
StarEmilia, grazie al supporto di Mercedes Italia ha portato 6 vetture speciali, ha invitato a questo evento diversi suoi clienti ed ha permesso loro di eseguire dei test drive al fianco degli istruttori della AMG Driving Academy.
Trionfo di Nico Rosberg con la sua Mercedes alla prima edizione del G.P. d’Europa in scena sulla strade del centro di Baku capitale dell’Azerbaijan.
Il pilota tedesco realizza il secondo grand chelem stagionale, conquistando pole e vittoria (19,ma in carriera), facendo segnare il giro più veloce in gara e mantenendo la testa della corsa dalla partenza fino alla bandiera a scacchi.
Sul podio salgono anche Vettel pilota Ferrari (+16’696) e Perez terzo classificato al volante di un’ottima Force India motorizzata Mercedes-Benz (+25’241).
Il Campione del Mondo Lewis Hamilton con l’altra Stella d’Argento, dopo aver rovinato la qualifica partendo dalla decima posizione in griglia e dopo aver avuto qualche problema tecnico durante la gara, giunge al traguardo solo quinto.
Dopo aver conquistato la pole position n.54 della sua carriera, Lewis Hamilton al volante della sua Freccia d’Argento vince la seconda gara stagionale (la n.46 in carriera) a Montreal in Canada, seguono sul podio Sebastian Vettel su Ferrari e Vallteri Bottas su Williams motorizzata Mercedes-Benz.
Gara difficile per l’altra Mercedes di Nico Rosberg che, partito in seconda posizione, giunge solo quinto al traguardo.
Salve a tutti, la Nuova Classe E (W213 per gli esperti e gli appassionati) finalmente è arrivata, un modello importantissimo se non il più importante per la Casa di Stoccarda.
Con la nuova generazione vengono abbandonate le linee squadrate della precedente W212 a favore di un design decisamente più moderno e allo stesso tempo dinamico che segue molto da vicino le orme della più grande Classe S e della più piccola Classe C.
E come ormai accade da tempo, è arrivato anche l’invito da parte della concessionaria StarEmilia S.r.l. di Ferrara a conoscere in maniera approfondita questa Nuova Classe E , affidandomi una berlina per un’intera giornata.
L’esemplare oggetto di questo test drive è una E 220d in versione AMG Line di colore Nero Ossidiana equipaggiato con un unico optional, il tuner digitale DAB, per il resto la dotazione che offre di serie questa versione (solo la Premium Plus è di livello superiore) è decisamente completa: all’esterno troviamo l’AMG Line Exterior con bellissimi cerchi da 19″ AMG a 5 doppie razze che calzano pneumatici 245/40 anteriori e 275/35 posteriori, assetto sportivo e ribassato di 15 mm, freni a disco anteriori maggiorati e forati con pinze firmate Mercedes-Benz, oltre ai fari full led.
All’esterno troviamo AMG Line Interior che comprende sedili sportivi con rivestimento misto pelle Artico/microfibra dinamica,pedaliera sportiva in acciaio spazzolato, volante appiattito nella parte inferiore, cockpit widescreen, Comand Online, head-up display, luci soffuse Ambient in 64 diverse tonalità, Keyless Start ed altro ancora.
La vettura come sempre mi viene consegnata perfettamente lavata, il contachilometri totale segna 1250 km.
Nel giorno che per il mondo della Formula 1 e dei suoi tifosi è ancora e sarà sempre l’anniversario della morte di Ayrton Senna, sulla pista di Sochi è ancora doppietta Mercedes, quest’anno a ruoli invertiti, con Rosberg che porta a casa la quarta vittoria consecutiva ed Hamilton secondo al traguardo. Sul podio anche Räikkönen che giunge terzo seguito dalle due Williams di Bottas e Massa.
Un Nico Rosberg innarrestabile, vince anche il GP di Cina, per la terza volta consecutiva in questa stagione che, sommate alle ultime tre della precedente, fanno sei vittorie consecutive.
Il tedesco della Mercedes oltre alla vittoria ha conquistato la pole e il giro più veloce in gara, seguono la Ferrari di Vettel e la Red Bull di Kvyat con distacchi pesanti, rispettivamente di 37″ e 45″.
Weekend nero per il compagno di squadra Lewis Hamilton che, già penalizzato di 5 posizioni in griglia per la sostituzione del cambio danneggiato nell’impatto con la Williams di Bottas nella gara precedente, a causa di un problema alla power-unit viene eliminato in Q1 e costretto a prendere il via dall’ultima posizione, ciò nonostante il pilota britannico riesce a contenere i danni ottenendo la 7.a piazza.
Leggi il resto »
Dopo la vittoria trionfale in Australia, il tedesco della Mercedes fa il bis nel GP del Bahrain: ottimo scatto in partenza, grande controllo in gara e Nico conquista la quinta vittoria di fila, considerando anche le ultime tre corse del 2015, sedicesima della sua carriera. Nulla da fare per il compagno di squadra Lewis Hamilton, partito in pole-position ma solo terzo al traguardo, anche per colpa di Valtteri Bottas che alla prima curva lo ha speronato facendogli perdere tempo prezioso. Secondo posto per la Ferrari di Kimi Räikkönen che rimonta dopo un’infelice partenza mentre Vettel rompe il motore nel giro di ricognizione senza neppure riuscire a prendere il via.
A punti all’esordio iridato in McLaren il belga Stoffel Vandoorne, davvero bravo in questo weekend appena buttato nella mischia a sostituire Fernando Alonso, bloccato dai medici. Leggi il resto »
La nuova stagione di F1 ha inizio con una strepitosa doppietta delle Frecce d’Argento, la 24° del duo Hamilton-Rosberg che eguaglia il record stabilito da Schumacher e Barrichello.
Sulla pista di Melbourne, Nico Rosberg vince il GP di Australia in 1h:48′:15″565 alla media di 167,525 km/h seguito dal team-mate e Campione del Mondo in carica Lewis Hamilton ad 8″060, terzo Vettel su Ferrari a 9″643.
Le due Mercedes conquistano la prima fila durante le qualifiche che con il nuovo format hanno creato grandi polemiche nell’ambiente della F’1, portando la FIA alla decisione di tornare al vecchio sistema già dalla prossima gara in Bahrein.
Leggi il resto »
Il Mercedes Benz Club Italia ringrazia vivamente la preziosa collaborazione della nostra cara amica Alessia Loreley Ombrella
Dieter Zetsche presenta “L’offensiva delle auto da sogno” (titolo della sua informazione stampa), colpendo in pieno il senso letterale della frase. Vedere nello stand le nuove Mercedes assieme si ha proprio la sensazione di un attacco ai competitors più rappresentativi, puntando tutta la personalità delle vetture su eleganza, prestazioni, aerodinamica, lusso e comfort.