Ciao a tutti,
Sono da poco possessore di una SLK R170, e dopo i primi 10 giorni di guida senza problemi arrivano anche per me le prime grane...
Ieri la prima volta ed oggi per la seconda, noto il motore spompato, irregolare nell'erogazione dell'accelerazione, con degli occasionali vuoti e un brusci calo al minimo dopo l'accensione.
Avevo già letto del problema del magnete del variatore di fase e temo di esserne vittima, spero non ci siano già danni alla sonda lambda visti i sintomi..
Ho letto gran parte del post, ma non ho ben capito dove posso trovare il ricambio del sensore (ad oggi) e soprattutto quale sia meglio acquistare...
Se qualcuno mi potesse illuminare vi ringrazio...
[R170] Problema con il magnete-variatore di fase
Moderatore: Staff
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 18
- Iscritto il: ven feb 17, 2012 10:24 pm
- Auto guidata: SLK 200 Kompressor W170
Oggi sono stato in concessionaria per acquistare magnete-variatore e cavo per la mia R170 111.943 a scopo preventivo... risultato: l'addetto m'ha dato la stessa risposta di morpheus973... mah... io non so se ci sono o ci fanno....sembrava di esser davanti al classico burocrate statale... Caro morpheus973 sul livello di "preparazione che hanno loro" nutro qualche dubbio... Scusate lo sfogo, ma non è possibile che in concessionaria non sappiano un tubo di questo problema decennale... nelle prossime settimane andrò in un autofficina autorizzata Mercedes (non concessionario) fuori regione.
-
- Benzer Junior
- Messaggi: 60
- Iscritto il: gio mar 02, 2017 3:31 pm
- Auto guidata: C 205 220d
- Località: verona
Ciao a tutti
Sono tornato dopo qualche anno e aver venduto Sia la sl r 231 che ma classe c Coupe... con una youngtimer .. una bella slk 200k evo special edition che a vedersi per ora parte perfetta!!
Nei pprossimi giorni controllorero però il problema di questo topic perché il meccanico dice che ha un leggero rumore al variatore di fase... possibile?
A me pareva più rumore di lamierini tipo dello scarico o
Qualche paratia del catalizzatore perché da
Una piccolissima vibrazione in accelerazione e rilascio ( anche in folle) ma sono con pressione dell acceleratore veloce e secca.. e minima.. entro i 1500/2000 giri e solo con pressione secca.. se premo e la lascio salire lentamente no...
E lo fa sia in salita che poi tornando giù di giri.. sia in folle che per esempio
Cambiando marcia ( e manuale )... ma questo variatore oltre alle perdite dava rumori?
Uno specialista d marmitte dice
Invece che e il catalizzatore
Che avrà qualcosa d marcito dentro ... auto con soli 100k km in 18 anni ...
Il resto una bomba e nn pensavo andasse così tanto..
Sono tornato dopo qualche anno e aver venduto Sia la sl r 231 che ma classe c Coupe... con una youngtimer .. una bella slk 200k evo special edition che a vedersi per ora parte perfetta!!
Nei pprossimi giorni controllorero però il problema di questo topic perché il meccanico dice che ha un leggero rumore al variatore di fase... possibile?
A me pareva più rumore di lamierini tipo dello scarico o
Qualche paratia del catalizzatore perché da
Una piccolissima vibrazione in accelerazione e rilascio ( anche in folle) ma sono con pressione dell acceleratore veloce e secca.. e minima.. entro i 1500/2000 giri e solo con pressione secca.. se premo e la lascio salire lentamente no...
E lo fa sia in salita che poi tornando giù di giri.. sia in folle che per esempio
Cambiando marcia ( e manuale )... ma questo variatore oltre alle perdite dava rumori?
Uno specialista d marmitte dice
Invece che e il catalizzatore
Che avrà qualcosa d marcito dentro ... auto con soli 100k km in 18 anni ...
Il resto una bomba e nn pensavo andasse così tanto..
-
- Benzer Junior
- Messaggi: 60
- Iscritto il: gio mar 02, 2017 3:31 pm
- Auto guidata: C 205 220d
- Località: verona
<a href="https://ibb.co/j6yxxmy"><img src="https://i.ibb.co/w0SbbVS/IMG-5186.jpg" alt="IMG-5186" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/b2bpbh4"><img src="https://i.ibb.co/LJN4NwT/IMG-5182.jpg" alt="IMG-5182" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/647QwsY"><img src="https://i.ibb.co/Zhp9XTd/IMG-5183.jpg" alt="IMG-5183" border="0"></a><br /><a target='_blank' href='https://it.imgbb.com/'>free mobile forum</a><br />
ecco come si presenta... abbena fatto check.. cavi asciutti... ( ma dove dovrebbero bagnarsi? ) olio giusto un po dentro la sede spinotto .. e trasudamento sul magnete.. non mi pare molto... che faccio? cambio tutto? mi domando solo essendo il pezzo già quello "nuovo".. cambiare tutto con un pezzo uguale cosa diavolo cambi..
<a href="https://ibb.co/b2bpbh4"><img src="https://i.ibb.co/LJN4NwT/IMG-5182.jpg" alt="IMG-5182" border="0"></a>
<a href="https://ibb.co/647QwsY"><img src="https://i.ibb.co/Zhp9XTd/IMG-5183.jpg" alt="IMG-5183" border="0"></a><br /><a target='_blank' href='https://it.imgbb.com/'>free mobile forum</a><br />
ecco come si presenta... abbena fatto check.. cavi asciutti... ( ma dove dovrebbero bagnarsi? ) olio giusto un po dentro la sede spinotto .. e trasudamento sul magnete.. non mi pare molto... che faccio? cambio tutto? mi domando solo essendo il pezzo già quello "nuovo".. cambiare tutto con un pezzo uguale cosa diavolo cambi..
- Alberto47
- Socio MBCI
- Messaggi: 27948
- Iscritto il: ven dic 24, 2010 3:56 pm
- Auto guidata: CL203 220cdi sportcoupè 150cv nag5 avg evo AMGpack
- Località: Milanes, adess a CREMA (CR)
Hi
Nel dubbio, stai fermo !
Buttare soldi così, a caso, è facilissimo e , poi, frustrante !
Individua bene il problema, prima !
Bye
Nel dubbio, stai fermo !
Buttare soldi così, a caso, è facilissimo e , poi, frustrante !

Individua bene il problema, prima !
Bye
"Sempre ed invariabilmente sottovalutiamo il numero di individui stupidi in circolazione."
LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITA' UMANA Carlo M. Cipolla, art 1

LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITA' UMANA Carlo M. Cipolla, art 1

-
- Benzer Junior
- Messaggi: 60
- Iscritto il: gio mar 02, 2017 3:31 pm
- Auto guidata: C 205 220d
- Località: verona
nel dubbio per 50 euro ho preferito farmi il lavoro.. tanto la trasudazione c'era eccome e la presa sul vecchio magnete era bagnata d'olio.
in centralina invece tutto asciuttissimo...
quindi ho messo magnete nuovo , cavo nuovo ( ponte che impedisce ev risalita ).
mi sono fatto il lavoro da solo in un oretta con calma e dopo aver pulito tutto ho messo un bel po di sigillante motori.. ora penso terrà per sempre.. almeno spero!!

in centralina invece tutto asciuttissimo...
quindi ho messo magnete nuovo , cavo nuovo ( ponte che impedisce ev risalita ).
mi sono fatto il lavoro da solo in un oretta con calma e dopo aver pulito tutto ho messo un bel po di sigillante motori.. ora penso terrà per sempre.. almeno spero!!


-
- Benzer Junior
- Messaggi: 60
- Iscritto il: gio mar 02, 2017 3:31 pm
- Auto guidata: C 205 220d
- Località: verona
ciao di nuovo ... finalmente ho capito il problema dato che sono andato avanti ad indagare per paura fosse la catena...
ho fatto un test con lo spinotto del magnete ( che ho appena messo su nuovo) staccato.. e cosi il rumore / vibrazione / sferraggliamento.. chiamiamolo come volete.. sparisce del tutto!!!
quindi ora mi domando.. sarà il variatore di fase vero e proprioche sta dietro il carter motore? è normale faccia sto rumore? ( secondo il mio mecca si.. mah..) che fare???
e un pezzo che se lasciato li pregiudica la vita del motore ?? ( tipo lasciar li una catena allungata che prima o poi si spacca tutto??)
grazie a chi mi potrà aiutare
ho fatto un test con lo spinotto del magnete ( che ho appena messo su nuovo) staccato.. e cosi il rumore / vibrazione / sferraggliamento.. chiamiamolo come volete.. sparisce del tutto!!!
quindi ora mi domando.. sarà il variatore di fase vero e proprioche sta dietro il carter motore? è normale faccia sto rumore? ( secondo il mio mecca si.. mah..) che fare???
e un pezzo che se lasciato li pregiudica la vita del motore ?? ( tipo lasciar li una catena allungata che prima o poi si spacca tutto??)
grazie a chi mi potrà aiutare
- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 169468
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contact:
Buonasera,nonostante tu sia iscritto da molto tempo non ti sei mai presentato all’interno della sezione dedicata,inoltre nel tuo profilo non è indicata la provincia di residenza e forse anche l’auto é da aggiornare.
Si tratta di requisiti richiesti dal regolamento di questo forum,ti invito pertanto a provvedere.
Grazie
Si tratta di requisiti richiesti dal regolamento di questo forum,ti invito pertanto a provvedere.
Grazie
C 220d Automatic s.w. Premium Next coming soon C 300d s.w. AMG Line Premium Plus
Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional


Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional


- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 18369
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Normalmente i categorici iniziano con il codice della vettura o del motore su cui sono installati. La R170 monta motore M111 e la R171 motore M271, quindi il categorico del cablaggio che hai postato è per il motore M271. Forse il tuo potrebbe essere questo 1705403907 oppure 1705403807 ed in questo caso i categorici iniziano con il codice del modello, ti conviene chiedere in Mercedes Benz con il VIN.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Socio MBCI
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom mag 04, 2025 7:43 am
- Auto guidata: mercedes clk c/a208
- Località: Palermo
Scusami se ti disturbo ma anche io posseggo clk c208 tipo 5 marce 192 cv 141 kw sarei interessato alla sostituzione del magnete di fase,potrei acquistarlo di concorrenza non originale conviene?inoltre volendolo fare io potresti dirmi precisamente dove si trova sepuoi fare una foto grazieCLK_270 ha scritto: ven feb 20, 2009 2:15 pm problema molto frequente sulla Clk w 208
troverai diverse discussioni in quella sezione
ma vedi che il pezzo non costa molto,mi pare intorno ai 50 euro
- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 169468
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contact:
Ciao, l'utente è stato bannato anni fa, non potrà rispondere.
C 220d Automatic s.w. Premium Next coming soon C 300d s.w. AMG Line Premium Plus
Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional


Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional


-
- Socio MBCI
- Messaggi: 16
- Iscritto il: dom mag 04, 2025 7:43 am
- Auto guidata: mercedes clk c/a208
- Località: Palermo
anche io ho una clk vorrei sapere se abbiamo lo stesso problema della slk e dobbiamo sostituire il sensore,inoltre la guarnizione chi la vende fatemi sapere grazieEdoFede ha scritto: mer apr 13, 2016 9:37 am Ho una CLK, quindi non so darti info precise,
però la centralina generalmente la trovi nella scatola nera che ha il tappo rotondo (connettore stardiag) nel vano motore.
Vedendo alcune foto online, dovrebbe essere vicino alla batteria.
Devi aprire la scatola. La centralina è quel contenitore di alluminio dove arrivano il grosso dei cavi.
Devi staccare i connettori e verificare la presenza di olio dentro gli stessi. Una volta scollegati, puoi anche estrarla dal vano per comodità.
Nel caso ci sia olio, è bene aprire il contenitore della centralina e verificare lo stato internamente.
Per pulire serve un prodotto sgrassante possibilmente non a base di acqua.
Un pulisci-contatti secco, tipo. (io uso un solvente nato per inchiostri, ma non saprei darti i riferimenti perchè me l'ha fatto un amico chimico).
Ciao,
Edo
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti