@Vam quoto interamente
Ricordo Mercedes (Classe C berlina, mi pare) prodotte in Sudafrica, e BMW (serie 3 e serie 2 e altro) prodotte in Messico, e naturalmente anche in Cina (per quel mercato specifico): la manodopera è locale, ovviamente, come, pure, le materie prime là esistenti, e credo che i cinesi, oggi, siano persino tecnologicamente più formati di altri (l'hanno copiato e/o imparato da noi).
Evolversi e cambiare per non morire: penso a Porsche, emblema dello sport e del lusso: quante volte è morta (per colpa della iconica 911, che non si vende quasi più) e risorta (per merito dei vari Cayenne, Macan, e simili)?
Chiudo l'OT e mi scuso.
New CLA
Moderatore: Staff
- stella d'argento
- Socio MBCI
- Messaggi: 2519
- Iscritto il: lun dic 28, 2009 7:24 pm
- Auto guidata: GLC 220d X254
Blu Nautico - Località: Brescia
- Alberto47
- Socio MBCI
- Messaggi: 27777
- Iscritto il: ven dic 24, 2010 3:56 pm
- Auto guidata: CL203 220cdi sportcoupè 150cv nag5 avg evo AMGpack
- Località: Milanes, adess a CREMA (CR)
-
- Benzer Super
- Messaggi: 306
- Iscritto il: sab gen 02, 2021 9:20 pm
- Auto guidata: MB GLC 200 EQ Boost Premium
- Località: Liguria
Noi ci appassioniamo ai particolari tecnici, ma la realtà è diversa.
Non esiste più il vecchio geniale fondatore capace di interrompere il CdA per una chiamata del capo-progetto.
Dal sito MB:
Overview of Mercedes-Benz Group AG shareholders.
"Approximately one billion outstanding Mercedes-Benz shares are held around the globe. The Chinese BAIC Group currently holds 9.98 % of the company’s voting rights, making it Mercedes-Benz Group AG’s largest individual shareholder. Other major shareholders include the Chinese investor Li Shufu (since 2018) and the Kuwait Investment Authority (since 1974). Li Shufu holds an equity interest of 9.69% in Mercedes-Benz Group through Tenaciou3 Prospect Investment Limited. "
Non esiste più il vecchio geniale fondatore capace di interrompere il CdA per una chiamata del capo-progetto.
Dal sito MB:
Overview of Mercedes-Benz Group AG shareholders.
"Approximately one billion outstanding Mercedes-Benz shares are held around the globe. The Chinese BAIC Group currently holds 9.98 % of the company’s voting rights, making it Mercedes-Benz Group AG’s largest individual shareholder. Other major shareholders include the Chinese investor Li Shufu (since 2018) and the Kuwait Investment Authority (since 1974). Li Shufu holds an equity interest of 9.69% in Mercedes-Benz Group through Tenaciou3 Prospect Investment Limited. "
- Bomba
- Benzer Ultra
- Messaggi: 965
- Iscritto il: gio gen 31, 2019 8:47 pm
- Auto guidata: Mercedes W177 - 180d - premium - Rosso Jupiter
- Località: Forlì
Hugo:
Più interessante lo split per aree geografiche.
La maggioranza relativa sono azioni o simili. 33 34% ( e questi guardano solo il breve termine)
Seguite da apac e medio oriente 25 26%
Europa 21%
USA 17%
A ognuno le proprie considerazioni sulle strategie e globalizzazioni
.
Più interessante lo split per aree geografiche.
La maggioranza relativa sono azioni o simili. 33 34% ( e questi guardano solo il breve termine)
Seguite da apac e medio oriente 25 26%
Europa 21%
USA 17%
A ognuno le proprie considerazioni sulle strategie e globalizzazioni
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Benzer Top
- Messaggi: 2692
- Iscritto il: sab giu 08, 2019 11:53 pm
- Auto guidata: Mercedes A35 Amg
- Località: Mortara (PV)
Comprendo i commenti di tutti, specie quelli di Vam, che ha fatto un'ottima disamina della situazione.
L'incertezza in cui ci si ritrova rende tutto più difficile, ma ciò che si cela dietro i profitti ed il loro aumento nello spostare la produzione in Cina ha il rovescio della medaglia.
Non stiamo parlando dei marchi comuni di Stellantis...
Per molti ciò non significherà nulla ma per qualcun altro sì.
La produzione cinese non deve essere tuttavia intesa sempre come una scelta di bassa qualità.
Poi è ovvio che la partecipazione di azionisti cinesi nel Cda, i quali detengono una cospicua parte del pacchetto azionario, hanno un peso decisionale non da poco...e la scelta finale si vede.
Vedremo come andrà a finire: alla fine sarà il mercato a decidere, ed effettivamente quello europeo non conta poi molto.
Però Mercedes, così comenaltri costruttori, da tempo già traballa in Cina: questo va detto...
I cinesi si sono fatti strada, hanno i loro marchi, e non a tutti loro interessa l'immagine di un brand.
In conclusione la scelta di montare un motore realizzato in Cina per le vetture rivolte al mercato europeo è comunque cosa differente dal costruire in loco le auto per quel tale mercato (es. Per vendere in Cina le auto si assemblano lì).
Ognuno rimane del proprio parere
L'incertezza in cui ci si ritrova rende tutto più difficile, ma ciò che si cela dietro i profitti ed il loro aumento nello spostare la produzione in Cina ha il rovescio della medaglia.
Non stiamo parlando dei marchi comuni di Stellantis...
Per molti ciò non significherà nulla ma per qualcun altro sì.
La produzione cinese non deve essere tuttavia intesa sempre come una scelta di bassa qualità.
Poi è ovvio che la partecipazione di azionisti cinesi nel Cda, i quali detengono una cospicua parte del pacchetto azionario, hanno un peso decisionale non da poco...e la scelta finale si vede.
Vedremo come andrà a finire: alla fine sarà il mercato a decidere, ed effettivamente quello europeo non conta poi molto.
Però Mercedes, così comenaltri costruttori, da tempo già traballa in Cina: questo va detto...
I cinesi si sono fatti strada, hanno i loro marchi, e non a tutti loro interessa l'immagine di un brand.
In conclusione la scelta di montare un motore realizzato in Cina per le vetture rivolte al mercato europeo è comunque cosa differente dal costruire in loco le auto per quel tale mercato (es. Per vendere in Cina le auto si assemblano lì).
Ognuno rimane del proprio parere
Mercedes A35 AMG Grigio Montagna
- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 168890
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contact:
Non ci sono azionisti cinesi nel CDA di Mercedes-Benz, gli azionisti cinesi detengono quote del pacchetto azionario.
C 220d Automatic s.w. Premium Next coming soon C 300d s.w. AMG Line Premium Plus
Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional


Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional


- Egill
- Socio MBCI
- Messaggi: 1025
- Iscritto il: gio feb 05, 2009 11:29 am
- Auto guidata: Mercedes C220d Coupé auto 4matic Premium C205
- Località: Empoli (FI)
Ho sempre amato la CLA, due volte sono stato ad un passo dal comprarla, con tanto di preventivo e trattativa sul prezzo, questa nuova vista in silhouette ricalca i modelli precedenti ma vista nei particolari è qualcosa di completamente diverso, con tutte quelle luci sembra un albero di Natale, molto poco MB. Purtroppo oggi quando si vuole veicolare l'idea della tecnologia di un'auto elettrica lo si fa appunto con lucette e schermi e gadgets quasi sempre completamente inutili, perché la vera tecnologia riguarda batterie e rotori, cose alle quali il 95% delle persone non fa caso (anche perché il più delle volte non le capirebbe). E comunque sono cose apprezzate nei mercati che sono i principali acquirenti di auto elettriche. Spero che la versione ibrida sia almeno un pochino più sobria, ma è evidente ormai la deriva stilistica che caratterizza le MB di nuova generazione. Il compianto Bruno Sacco si rivolterà nella tomba, immagino. Intendiamoci, sicuramente la macchina è un gran bel ferro ed ha effettivamente della sostanza (a cominciare dal telaio per finire al nuovo software) ma mi lascia perplesso perché appunto stilisticamente la trovo poco MB.
Tessera MBCI n. 1240 

-
- Benzer Super
- Messaggi: 306
- Iscritto il: sab gen 02, 2021 9:20 pm
- Auto guidata: MB GLC 200 EQ Boost Premium
- Località: Liguria
La linea dell'auto può piacere o meno. Sicuramente è molto curata e moderna.
Quello che non riesco ad apprezzare nelle nuove auto è la grafica dell'infotaiment.
Non mi riferisco solo a MB, ma un po' tutte le case tendono a grafiche eccessivamente colorate e dozzinali.
Preferirei maggior sobrietà.
Vorrei più Armani e meno Versace (o D&G), non so se mi spiego.
Quello che non riesco ad apprezzare nelle nuove auto è la grafica dell'infotaiment.
Non mi riferisco solo a MB, ma un po' tutte le case tendono a grafiche eccessivamente colorate e dozzinali.
Preferirei maggior sobrietà.
Vorrei più Armani e meno Versace (o D&G), non so se mi spiego.
- Vam
- Staff MBCI
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: mar set 07, 2021 10:41 pm
- Auto guidata: MB GLA H247 220d 4matic
- Località: Milano
Per me la parola d’ordine, quando si parla di sistemi di infotainment è: semplificare. La grafica deve essere di facile lettura, intuitiva e le funzioni debbono essere gestite allo stesso modo , sia dallo smanettone, che dal neofita… operazione non facile e che richiede migliaia di ore di lavoro per la progettazione dei sistemi con tutta l’elettronica e le funzioni che oggi hanno le auto e non tutte le case possono permetterselo, MB è ancora tra queste poche case, MBUX, parere mio, è ed è stato davvero intuitivo se confrontato ad altri sistemi, immagino che il nuovo MB-OS non sarà da meno.
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite