tra i difetti abbastanza noti e diffusi di quest'auto c'è anche la luce del vano portaoggetti che smette di funzionare; non è la lampadina, non è il microswitch ma semplicemente i due fili che alimentano la lampadina si tranciano per una curva troppo stretta che fanno ogni volta che si apre/chiude lo sportello.
Il fascio cavi riporta il codice del produttore: 1270739X; non ho ancora trovato il codice MB e probabilmente nemmeno c'è come ricambio! Ho contattato MB e sto attendendo risposta.....

Nel frattempo abbiamo riparato sia la mia che quella di AleMB (rotti entrambi di recente e nello stesso punto).
Smontare il cassetto portaoggetti è un gioco da ragazzi, serve solamente una cacciavite piano, una torx T20 ed un cuneo in plastica. Cominciamo:
- Si smonta la copertura laterale (che nasconde una delle cinque viti) con il cuneo in plastica. - Si smonta la copertura nel vano piedi. Qui serve un cacciavite piano, infilarlo nell'intaglio presente sul rivetto ad espansione e scollegare il connettore della luce
Se l'auto non è dotata di airbag ginocchia passeggero si può procedere senza scollegare il cavo di massa dalla batteria principale.
A questo punto svitare le cinque torx: una posizionata dietro la copertura laterale (che abbiamo già visto), una sotto il cassettino, lato sinistro E le altre tre sono all'interno del cassettino, parte superiore Svitate le viti basta tirare leggermente ed il cassettino esce (auto veramente ben costruita). A qusto punto scollegare il connettore della luce e i connettori del navigatore e/o predisposizione se fosse presente A questo punto rimuovere il materiale isolante/fonoassorbente dal cassettino ed individuare il punto di rottura dei fili. Una volta individuato rimuovere il nasto telato che ricopre il cablaggio; procurarsi dei connettori termoretraibili autosaldanti per riparare il fascio cavi.

