Salve. Non ho trovato niente in giro per il forum.
Ho una clk 200 kompressor 192 cv del 2000 cambio manuale .
Mi capita ogni volta.... Quando affondo il pedale dell'acceleratore molto velocemente ha come una perdita di potenza, se lo lascio riprende ma poi le restano circa 2/4 secondi di ritardo dal monumento in cui le do gas al momento in cui parte. Che le succede? È un difetto che ha da sempre ma ora mi sta stufando! Grazie mille.
[W208]Ritardo acceleratore dopo affondo
Moderatore: Staff
- silti
- Benzer Top
- Messaggi: 29206
- Iscritto il: mer apr 15, 2009 9:58 am
- Auto guidata: W204 C250CGI avantgarde + W123 E280
- Località: Sondrio
Ciao e benvenuta nel forum a nome dello Staff del Mercedes-Benz Club Italia
In attesa di una risposta alla tua domanda ti chiedo per cortesia di:
- passare in area Presentazioni
- completare il tuo profilo inserendo la località
Regolamento sintetico per i nuovi arrivati
Regolamento integrale del Forum
Se vorrai diventare socio del nostro Club potrai partecipare ai Raduni, usufruire del nostro mercatino, accedere alla sezione riservata del sito per consultare schede e informazioni tecniche, beneficiare delle convenzioni per i soci contribuendo inoltre alle spese di mantenimento di questo forum.
CLICCA QUI PER SAPERE COME ISCRIVERTI
In attesa di una risposta alla tua domanda ti chiedo per cortesia di:
- passare in area Presentazioni
- completare il tuo profilo inserendo la località
Regolamento sintetico per i nuovi arrivati
Regolamento integrale del Forum
Se vorrai diventare socio del nostro Club potrai partecipare ai Raduni, usufruire del nostro mercatino, accedere alla sezione riservata del sito per consultare schede e informazioni tecniche, beneficiare delle convenzioni per i soci contribuendo inoltre alle spese di mantenimento di questo forum.
CLICCA QUI PER SAPERE COME ISCRIVERTI
- custombike
- Benzer Top
- Messaggi: 2312
- Iscritto il: lun feb 09, 2009 1:08 pm
- Auto guidata: CLK200Kompressor(w208)_192hp - '00 - Gpl Landi
- Località: Franciacorta
- Contact:
potrebbe essere il maf, che legge male
prima macchina:Mercedes-Benz 190E 2000_122hp 4 marce anno 1983
seconda macchina:Mercedes-Benz CLK200Kompressor 2000_192hp 5 marce anno 2000 con impianto Gpl Landi "per rispettare l'ambiente"
comunque................. sempre e solo benzina!!!!
seconda macchina:Mercedes-Benz CLK200Kompressor 2000_192hp 5 marce anno 2000 con impianto Gpl Landi "per rispettare l'ambiente"
comunque................. sempre e solo benzina!!!!
- Elcollins
- Benzer Ultra
- Messaggi: 769
- Iscritto il: sab feb 26, 2011 6:06 pm
- Auto guidata: C250 cdi Coupè AMG, Ex CLK 200 Kompressor Coupè
- Località: San Daniele del Friuli (UD)
Io avevo cambiato il sensore elettronico, dove si attacca il cavo che parte dal pedale dell'acceleratore, è nel cofano a sinistra, lo vedi bene. A me quando affondavo il pedale mi affogava la macchina, a volte non andava più avanti e dovevo spegnere e riaccendere. Costa una fesseria e cambiarlo son 5 minuti.
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab feb 25, 2017 10:50 am
- Auto guidata: Mercedes 200 kompressor 141 kw
- Località: Rimini
Esatto.... Affoga la macchina, poi le resta un terribile ritardo... Spengi e riaccendi e torna tutto ok... Proverò come dici... Se è quello ti devo un ENORME favore! Grazieeee
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab feb 25, 2017 10:50 am
- Auto guidata: Mercedes 200 kompressor 141 kw
- Località: Rimini
Dove hai trovato il pezzo di ricambio?Elcollins ha scritto:Io avevo cambiato il sensore elettronico, dove si attacca il cavo che parte dal pedale dell'acceleratore, è nel cofano a sinistra, lo vedi bene. A me quando affondavo il pedale mi affogava la macchina, a volte non andava più avanti e dovevo spegnere e riaccendere. Costa una fesseria e cambiarlo son 5 minuti.
- Elcollins
- Benzer Ultra
- Messaggi: 769
- Iscritto il: sab feb 26, 2011 6:06 pm
- Auto guidata: C250 cdi Coupè AMG, Ex CLK 200 Kompressor Coupè
- Località: San Daniele del Friuli (UD)
Se ti fa così, credo sia proprio lui la causa. Non ricordo se su ebay o qualche sito tipo misterauto, della bosch mi pare, per non sbagliare vedi sul pezzo il codice e lo cerchi online con quel codice. Credo di averlo pagato sui 150€.
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun ago 21, 2017 2:06 pm
- Auto guidata: Mercedes w124 200 CE 16 & A208 CLK 200 K
- Località: Lecco
Buonasera a tutti e buon proseguimento d’anno,
da qualche giorno ho notato che la mia clk 200 kompressor del 1997 non appare più sovralimentata. L’accelerazione è divenuta molto lenta ed anche in salita, con il selettore sulla 2’, fa fatica. Il motore gira comunque regolare, di fatto pare proprio che il compressore volumetrico non funzioni. Devo dire che la batteria dell’auto non è granché carica e per quel che so questo può essere causa di diversi malfunzionamenti (alzcristalli, tetto apribile, ecc.). Devo pensare al peggio?
Ho scritto in questo argomento poiché mi sembra pertinente.
Un grazie per eventuali graditi pareri.
Grazie
stefano
da qualche giorno ho notato che la mia clk 200 kompressor del 1997 non appare più sovralimentata. L’accelerazione è divenuta molto lenta ed anche in salita, con il selettore sulla 2’, fa fatica. Il motore gira comunque regolare, di fatto pare proprio che il compressore volumetrico non funzioni. Devo dire che la batteria dell’auto non è granché carica e per quel che so questo può essere causa di diversi malfunzionamenti (alzcristalli, tetto apribile, ecc.). Devo pensare al peggio?
Ho scritto in questo argomento poiché mi sembra pertinente.
Un grazie per eventuali graditi pareri.
Grazie
stefano
- felix_max.davide
- Staff MBCI
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
- Località: Prov. VE
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun ago 21, 2017 2:06 pm
- Auto guidata: Mercedes w124 200 CE 16 & A208 CLK 200 K
- Località: Lecco
Ciao e grazie.
Dunque, ora l’auto va bene. Ho effettuato un test di guida dopo avere letto nel manuale d’uso che “la trasmissione automatica si adatta allo stile di guida”. Dopo avere schiacciato a fondo il gas con selettore in 1’ e 2’ la macchina ha ripreso a “tirare progressivamente ma con forte spinta”, ed inoltre il cambio ha ripreso a scalare marcia allorquando si affonda, recependo così lo “stile di guida”. Accelerando con decisione ora servono grosso modo 80:100 metri per superare facilmente i 100 orari. Pensando positivo ho idea che i fatti stiano così, e meno male.
Certo che ogni volta è…un’emozione per cuori forti
Dunque, ora l’auto va bene. Ho effettuato un test di guida dopo avere letto nel manuale d’uso che “la trasmissione automatica si adatta allo stile di guida”. Dopo avere schiacciato a fondo il gas con selettore in 1’ e 2’ la macchina ha ripreso a “tirare progressivamente ma con forte spinta”, ed inoltre il cambio ha ripreso a scalare marcia allorquando si affonda, recependo così lo “stile di guida”. Accelerando con decisione ora servono grosso modo 80:100 metri per superare facilmente i 100 orari. Pensando positivo ho idea che i fatti stiano così, e meno male.
Certo che ogni volta è…un’emozione per cuori forti
- felix_max.davide
- Staff MBCI
- Messaggi: 7515
- Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
- Località: Prov. VE
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti