SLC 280 Automatik: aiuto, non tiene il minimo e se si spegne si accende solo dopo 2-3 ore!!!

(1971 - 1988)

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
francesco rottino
Socio MBCI
Socio MBCI
Messaggi: 70
Iscritto il: sab gen 01, 2022 8:50 am
Auto guidata: 280 SLC Automatik MY1979
Località: Gioiosa Marea (ME)

Buonasera a buon anno a tutti voi a alle vostre splendide stelle!!!
Oggi si è presentato un problema non da poco, vi spiego: stamattina a freddo la macchina ha messo in moto tranquillamente, ma ahimè non teneva il minimo, che con il cambio automatico è un problema difficile da gestire. Ho fatto un bel giro per far riscaldare il motore pensando che fosse un problema relativo al motore freddo ma, una volta riscaldatosi il motore, ad un incrocio, si è spento e non è ripartito più in nessun modo. Dopo aver chiamato il meccanico (che oggi era fuori per un corso) ho lasciato la macchina in uno slargo e sono tornato dopo qualche ora (circa 2-3 ore), ed è partito nuovamente...anche se la macchina non tiene il minimo e non va benissimo. Appena riscaldato, una volta spento, di nuovo non ne ha voluto sapere di rimettersi in moto!!! :star:
Preciso che un paio di giorni fa ho portato la mia SLC a fare un tagliando olio/filtri e non andava male, poi non so cosa sia successo, ma di tenere il minimo non ne vuole proprio sapere. Ho contattato il meccanico (ahimè, uno generico) che mi ha fatto il tagliando, ma non ha idea di cosa potrebbe essere. Qui sul forum ho letto di eventuali problemi alla valvola del minimo, o al relais del minimo, o alla valvola di pressione vicino alla pompa di benzina... :doubt:
Vi prego di aiutarmi, grazie mille e scusatemi se sono stato prolisso!!! :rido4:
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Ciao Francesco, se il meccanico non la vede e cerca di fare un minimo di analisi sui sistemi di accensione e di alimentazione è difficile darti una dritta. La più semplice è vedere per prima cosa se l’accensione è buona, e nel fare il tagliando tutto sia stato messo a posto.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Avatar utente
francesco rottino
Socio MBCI
Socio MBCI
Messaggi: 70
Iscritto il: sab gen 01, 2022 8:50 am
Auto guidata: 280 SLC Automatik MY1979
Località: Gioiosa Marea (ME)

...news...ho appena sentito il meccanico che, in base alle sue conoscenze, ha fatto diversi controlli, ma ha gettato la spugna...dicendomi che forse è un problema elettrico...il che significa carro attrezzi, in un quadro di totale incertezza... ;-( :star:
Cosa mi consigliate di fare? Che altre prove potrebbe fare prima di contattare il carro attrezzi? Ditemi pure che riferisco. Grazie mille!!!
PS: preciso che quando la macchina mi è stata consegnata funzionava correttamente...avrò fatto una cinquantina di km prima che si presentasse il problema.
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Che vuol dire “problema elettrico”? Quando accendi il quadro senti il sibilo della pompa della benzina per qualche secondo? C’è accensione alle candele?
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Avatar utente
francesco rottino
Socio MBCI
Socio MBCI
Messaggi: 70
Iscritto il: sab gen 01, 2022 8:50 am
Auto guidata: 280 SLC Automatik MY1979
Località: Gioiosa Marea (ME)

Manolo Montagna ha scritto: sab gen 11, 2025 8:15 am Che vuol dire “problema elettrico”? Quando accendi il quadro senti il sibilo della pompa della benzina per qualche secondo? C’è accensione alle candele?
...la pompa sibila e a quanto pare la corrente arriva alle candele, infatti la macchina a freddo parte, anche se il motore non gira bene e non tiene il minimo...ma una volta riscaldatosi, se si spegne, non riaccende piu', se non dopo qualche ora
Avatar utente
felix_max.davide
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 7515
Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
Località: Prov. VE

E quando non parte, la poma gira? La corrente alle candele c'è?
Se sì, non è un problema elettrico, imho

Per cortesia, non quotare per rispondere al messaggio direttamente precedente, usa il tasto rispondi, grazie
La mia stella, clicca sulla foto

Immagine
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Francesco ricordami se la tua 107 è ad iniezione o a carburatore.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Avatar utente
francesco rottino
Socio MBCI
Socio MBCI
Messaggi: 70
Iscritto il: sab gen 01, 2022 8:50 am
Auto guidata: 280 SLC Automatik MY1979
Località: Gioiosa Marea (ME)

La mia SLC è ad iniezione
Per felix: la pompa gira regolarmente e la corrente arriva, anche se ho provato solo alla prima candela, domani faremo un test con l'elettrauto per capire qualcosa in più. Se hai consigli da darmi sui controlli da fare dimmi pure grazie mille!!!
Avatar utente
francesco rottino
Socio MBCI
Socio MBCI
Messaggi: 70
Iscritto il: sab gen 01, 2022 8:50 am
Auto guidata: 280 SLC Automatik MY1979
Località: Gioiosa Marea (ME)

Un consiglio: mi è stato proposto qualche settimana fa uno scambio con una 300SL del 1991 (automatica, hard top, argento, pelle nera/tessuto) tutta originale ed in perfette condizioni (da verificare) più 3000€ a mio favore, voi che fareste? La proposta non mi sembra malvagia, e la SL mi piace parecchio, però sono piuttosto indeciso...consigli please!!!! :rido4: :sos:
Avatar utente
felix_max.davide
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 7515
Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
Località: Prov. VE

Purtroppo non ho consigli da darti, l'esperto è Manolo...
Pensavo fosse a carburatore, quindi l'elettricità c'entra poco per il funzionamento del motore: quando la pompa gira e le candele fanno la scintilla, non ci sono altri problemi.

Non so se l'iniezione che hai tu (k-jetronic, non ke, credo) abbia sensori o parti elettriche ma, da inesperto, mi focalizzerei altrove.
Ripeto, però, che è il parere di un non conoscitore di questo tipo di iniezioni.


Per lo scambio: si deve seguire la passione... A me l' slc è sempre piaciuta, è particolare, ma se l'altra fosse in condizioni migliori della tua (che non so come sia messa), ci penserei
La mia stella, clicca sulla foto

Immagine
Avatar utente
Alberto47
Socio MBCI
Socio MBCI
Messaggi: 27418
Iscritto il: ven dic 24, 2010 3:56 pm
Auto guidata: CL203 220cdi sportcoupè 150cv nag5 avg evo AMGpack
Località: Milanes, adess a CREMA (CR)

Hi
Hai controllato che a caldo i cavi e le pipette delle candele non disperdano ?
Attenzione alle scosse !
Bye
"Sempre ed invariabilmente sottovalutiamo il numero di individui stupidi in circolazione."
LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITA' UMANA Carlo M. Cipolla, art 1


Immagine
Avatar utente
francesco rottino
Socio MBCI
Socio MBCI
Messaggi: 70
Iscritto il: sab gen 01, 2022 8:50 am
Auto guidata: 280 SLC Automatik MY1979
Località: Gioiosa Marea (ME)

Sinceramente non ho fatto questo controllo, ma domani lo farò e vi terrò aggiornati!!! Grazie ancora per il vostro prezioso supporto!!! :thks:
Ultima modifica di francesco rottino il dom gen 12, 2025 9:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
felix_max.davide
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 7515
Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
Località: Prov. VE

:beer:
La mia stella, clicca sulla foto

Immagine
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Il suggerimento di Alberto è corretto, e controlla i relè pompa e ovp.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Avatar utente
francesco rottino
Socio MBCI
Socio MBCI
Messaggi: 70
Iscritto il: sab gen 01, 2022 8:50 am
Auto guidata: 280 SLC Automatik MY1979
Località: Gioiosa Marea (ME)

Aggiornamento: oggi il responso dell'elettrauto!!! Chiaramente era come dicevate voi: si trattava dei relè del minimo e del relè OVP. Ma c'erano anche dei fusibili andati. A quanto pare è entrata dell'acqua dal tettuccio e si é infiltrata nel vano fusibili, creando dell'umidità che probabilmente è la responsabile del guasto...comunque i relè non erano mai stati sostituiti (mi ha detto l'elettrauto). Ne ho approfittato per lasciargli la SLC e fargli controllare e revisionare l'impatto elettrico. Vi terrò aggiornati sul prosieguo!!! Grazie, ma davvero grazie moltissimo per i vostri preziosissimi consigli e supporti sia di tipo tecnico che morale!!! Non vi nascondo che andare dal meccanico e dire "gli amici del club Mercedes mi hanno detto che con molta probabilità il problema è questo", e poi la cosa corrisponde, ha un bell'effetto!!! Ancora grazie!!! A presto!!! :thks: :thks: :thks: :thks:
Rispondi

Torna a “R107/C107 (SL Roadster & SLC Coupé)”

  • Informazione