Collegamento impianto elettrico ventola motore.

(1984 - 1997)

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
Damiano.P
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 32
Iscritto il: mar apr 26, 2011 8:44 pm
Auto guidata: mercedes c 200 kompressor
mercedes E 200
Località: Roma

Salve a tutti! Sto sistemando l'impianto elettrico (devastato dagli anni) motore della W124 del 1990. sono arrivato alla parte del collegamento del filo che alimenta la ventola del raffreddamento motore quando arriva a 100°. ora ho il bulbo che fa attaccare la ventola con 3 pin e non riesco a capire quali dei 3 pin fa alimentare la ventola... Non riesco a reperire lo schema elettrico... qualcuno di voi sa il collegamento corretto?
grazie mille.
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Ciao Damiano, cortesemente inserisci la tua località nel profilo come previsto da regolamento.
Stai collegando il magnete del ventolone? Se si è il connettore a due pin.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Avatar utente
Damiano.P
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 32
Iscritto il: mar apr 26, 2011 8:44 pm
Auto guidata: mercedes c 200 kompressor
mercedes E 200
Località: Roma

Ciao ok aggiorno subito il profilo.grazi mille ho risolto! Non so il perché ma mi stavo collegando sul bulbo sbagliato quello a 3 pin... convinto che quello faceva da rilevatore temperatura e da contatto ventola... invece era l'altro bulbo che non avevo considerato... ma qualcuno ha lo shema elettrico dell'impianto motore?
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Allora…hai 4 sensori di temperatura, il primo a tre pin è quello che comanda il magnete del ventolone con il connettore a due pin, mentre il terzo pin è quello che da il segnale al l’indicatore di temperatura sul quadro; il secondo a due pin è quello per l’elettroventola del condensatore clima; il terzo collegato al circuito di depressione è per l’accensione del motore; il quarto ad un pin è quello del warm-up del motore.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Avatar utente
Damiano.P
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 32
Iscritto il: mar apr 26, 2011 8:44 pm
Auto guidata: mercedes c 200 kompressor
mercedes E 200
Località: Roma

mmm allora c'è qualcosa che non và con le 2 spine... perchè quella sul bulbo a 3 pin non mi fa accendere la ventola... Nei prossimi giorni vado a controllare meglio e ti aggiorno.
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Ok
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Avatar utente
Damiano.P
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 32
Iscritto il: mar apr 26, 2011 8:44 pm
Auto guidata: mercedes c 200 kompressor
mercedes E 200
Località: Roma

Buonasera allora ho controllato il bulbo a 3 pin ho e l'ho anche cambiato per sicurezza... ma il problema rimane... anzi la macchina mi è andata anche in ebollizione perché la ventola non mi attacca... attacca soli se io gli do corrente... mi servirebbe sapere come sono collegati i fili sul bulbo... perché è stato fatto qualche miscuglio con i cavi dei sensori...
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

S25/1 è il sensore, Y2 è l’elettromagnete x15 è il connettore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Avatar utente
Damiano.P
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 32
Iscritto il: mar apr 26, 2011 8:44 pm
Auto guidata: mercedes c 200 kompressor
mercedes E 200
Località: Roma

Ciao eccomi qui allora per quanto riguarda alla ventola di raffreddamento ho risolto vedendo lo schema elettrico che mi hai dato ho visto che il filo che da il positivo alla ventola è un solo filo... Invece sul mio impianto non so il perché e chi l'ha attaccato assieme al cavo che da il positivo alla ventola c'era attaccato un'altro filo colore rosso bianco staccato quel filo ora la ventola funziona regolarmente... unica cosa ora non riesco a capire dove va collegato quel filo... rosso e bianco...
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Bella domanda…hai provato a seguirlo a ritroso?
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Steff
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 5
Iscritto il: dom dic 08, 2024 8:18 pm
Auto guidata: W124 200E 1990
Località: Roma

Perdonate il disturbo, innanzitutto, saluti a tutti,
Ho anche io un Mercedes w 124-200 E del 1990 con clima, quindi doppia ventola, mi affligge un problema analogo dell'impianto di raffreddamento.
Il ventolone con giunto elettromagnetico non attacca, per fortuna entra in funzione la ventola elettrica del clima in modalità di supporto.
Ho testato il bulbo a 3pin che ho capito essere il comando magnete e funziona, apre e chiude ma nessun effetto sul magnete.
Ho ponticellato il connettore e idem il magnete non scatta.
Leggendo sul forum mi sembra di capire che il circuito tra bulbo e magnete è diretto senza intermediazione di fusibili o relè, giusto?
Ho letto anche che qualcuno ha portato tensione direttamente al magnete
Per portare tensione direttamente al magnete e capire se è il magnete o il cavo interrotto come fare, non ne conosco il percorso e non è facilmente raggiungibile?
Ho provato a seguire il cavo dal bulbo al magnete, ma si infila in una guaina con altri cavi e sparisce.
Se potete aiutarmi ringrazio in anticipo
Spero di essere stato chiaro
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Basta mettere un ponticello tra i due pin del connettore del cavo lato sensore di temperatura e a quadro acceso sentire il tac del magnete se funziona. Il cavo va direttamente dal sensore di temperatura al magnete.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Steff
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 5
Iscritto il: dom dic 08, 2024 8:18 pm
Auto guidata: W124 200E 1990
Località: Roma

Buongiorno, grazie per la sollecita risposta di Manolo, credo a me indirizzata, se sbaglio qualcosa perdonatemi è la prima volta che uso un forum.
Avendo letto gli argomenti precedenti, ho già fatto la prova, ho ponticellato i due PIN del connettore che va al sensore a tre pin, ma il magnete non scatta. Ignorantemente, mi viene da pensare o il cavo ha un interruzione oppure il magnete è rotto.
Se porto tensione diretta al magnete posso verificarne il funzionamento.
Altra prova sarebbe verificare, con tester, la continuità del cablaggio tra i pin superiori e il connettore del magnete, giusto?
Il problema è come si arriva al connettore del magnete?
Non ho idea di dove passi il cablaggio, ne vedo solo la parte superiore.
Grazie per l'attenzione e la pazienza
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18001
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Facendo il ponticello al connettore hai già dato corrente al magnete, non ti resta che smontare la ventola e smontare il magnete, forse il connettore che sta dietro al magnete si è staccato, oppure il cavetto della massa staccato.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Steff
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 5
Iscritto il: dom dic 08, 2024 8:18 pm
Auto guidata: W124 200E 1990
Località: Roma

Buongiorno Manolo e grazie, per la pazienza e i chiarimenti
perdonate le domande un pochino ovvie, ma quando si è ignoranti ☺️.....non rimane che chiedere a chi ne sa di più.
Appena ho un po' di tempo smonto ventolone e magnete e verifico.
Ricapitolando le possibilità di malfunzionamento escludendo il bulbo:
A cablaggio è interrotto
B connettore magnete staccato o non connette
C massa non a massa
D magnete rotto
Una ultima domanda, nel caso volessi sostituire il bulbo a tre PIN per ottimizzare il lavoro, sul mio modello di macchina quale codice MB riporta?
Rispondi

Torna a “W124/S124/C124/A124/V124 (Classe E)”

  • Informazione