La mia nuova CLK
Moderatore: Staff
- Alberto47
- Socio MBCI
- Messaggi: 27426
- Iscritto il: ven dic 24, 2010 3:56 pm
- Auto guidata: CL203 220cdi sportcoupè 150cv nag5 avg evo AMGpack
- Località: Milanes, adess a CREMA (CR)
Bella, bella, bella !!!
"Sempre ed invariabilmente sottovalutiamo il numero di individui stupidi in circolazione."
LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITA' UMANA Carlo M. Cipolla, art 1
LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITA' UMANA Carlo M. Cipolla, art 1
-
- Staff MBCI
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: mar set 07, 2021 10:41 pm
- Auto guidata: MB GLA H247 220d 4matic
- Località: Milano
Sempre più bella
Socio n.1666.
GLA H247 220d 4Matic Premium, Prestige Pack, AMG Line Pack, Cerchi 20” multirazza AMG, Blind Spot, Parking Pack 360, Gancio Traino, Night Pack, Sedili Post regolabili, Supporto Lombare, ecc. ecc.
GLA Estiva
GLA Invernale
in box: MINI Cooper S JCW 2004.
Ex: A160 W168 Elegance 1999 - C320 W203 Elegance 2001.
GLA H247 220d 4Matic Premium, Prestige Pack, AMG Line Pack, Cerchi 20” multirazza AMG, Blind Spot, Parking Pack 360, Gancio Traino, Night Pack, Sedili Post regolabili, Supporto Lombare, ecc. ecc.
GLA Estiva
GLA Invernale
in box: MINI Cooper S JCW 2004.
Ex: A160 W168 Elegance 1999 - C320 W203 Elegance 2001.
- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 167553
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contact:
Ottimo lavoro
C 220d Automatic s.w. Premium Next coming soon C 300d s.w. AMG Line Premium Plus
Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional
Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional
- felix_max.davide
- Staff MBCI
- Messaggi: 7553
- Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
- Località: Prov. VE
-
- Socio MBCI
- Messaggi: 83
- Iscritto il: sab mag 02, 2015 10:11 pm
- Auto guidata: W208 - CLK 200 kompressor 192cv del 2000
- Località: Provincia di Pordenone
Grazie a tutti.
Visto che vi è piaciuto, aggjungo altre foto. Piccolezze, ma ci stanno tutte.
Prometto le foto sono organizzate in modo più 'riduttivo'...
Foto 1
Ho cambiato gli sprizzini lavavetro. Ho rischiato di fare un ammucchio letteralmente.
Per passare il connettore nuovo ho usato un cordino, solo che come si vede nei riquadri in basso, dovevo unire cordino e connettore con del nastro dopo averli affiancati, invece inizialmemte ho fatto un nodo vero e prorpio.
Il problema non c'è per lo spruzzino lato guida, ma per quello lato passeggero. Il cavo deve passare nella carrozzieria del cofano, dove fa una specie di "dosso", nella curva più alta (riquadro alto destra). Se uniti cordino e connettore col nodo, causa anche la gravità, anzichè scavallare "il dosso", ci si pianta dentro. Più si tira e più si incastra.
Consiglio, andare piano e appena si intoppa tornare indietro. Ma comunque se messi affiancati e poi nastrati, rimane flessibile e scorrevole. Non ho messo la foto degli spruzzini in azione, ma funziona.
Foto 2
Abbastanza chiara.
I tamponi di fine corsa del bagagliaglio avevano perso la gomma oltre ad essere regolati tutto giù, quindi neanche fermavano la corsa che era tutta a carico della cerniera.
Quando sono venuto al raduno, ho sentito letteralmente la differenza con altre mercedes stesso periodo. La mia aveva un suono metallico di sbattimento.
E quindi mi sono 'sbattuto' per trovare e cambiare i tamponi. Ora chiude senza sbattere e senza che si senta sbattere.
Nella parte bassa della foto si vedono le casse. In una potete vedere la spugnette delle originali, orami andata, nell'altra le 2 casse nuove in opera. È un kit da 100€, con 6 casse (2 anteriori, 2 posteriori a due vie per lo sportello, due tweeter + cavi e sedi per le casse anteriori). Della stessa marca c'era anche il kit da 250€, ma per mettere quelle casse dopo dovevo aggiungere un amplificatore. La mia radio ha comunque il DSP, unito alla sua potenza e a quella di queste casse il suono è ottimo, senza strafare.
Nella cappelliera avevo già messo, in occasione dei lavori di rifoderamento, woofer della Ciare da 165 compatti 3 cm di altezza uniti a dei tweeter stessa marca che operano anche un pò in mid-range, con tanto di filtri. Suono ottimo, addirittura all'inizio usavo solo le posteriori visto che davanti gracchiavano.
Foto 3
Il KIT di primo soccorso!!!
Non c'era, non ho trovato proprio quello della CLK, ma questo è originale Mercedes ed entra perfettamente. Sono quelle cose nascoste che però fanno la differenza (per il proprietario). In realtà non c'era neanche la borsetta attrezzi, che ho compraro all'inizio. Alla fine è una sacchetta di tela anonima, ma l'ho presa per completare e portare sempre più all'originale l'auto.
Una buona giornata e complimenti a coloro che hanno la pazienza di leggere.
Visto che vi è piaciuto, aggjungo altre foto. Piccolezze, ma ci stanno tutte.
Prometto le foto sono organizzate in modo più 'riduttivo'...
Foto 1
Ho cambiato gli sprizzini lavavetro. Ho rischiato di fare un ammucchio letteralmente.
Per passare il connettore nuovo ho usato un cordino, solo che come si vede nei riquadri in basso, dovevo unire cordino e connettore con del nastro dopo averli affiancati, invece inizialmemte ho fatto un nodo vero e prorpio.
Il problema non c'è per lo spruzzino lato guida, ma per quello lato passeggero. Il cavo deve passare nella carrozzieria del cofano, dove fa una specie di "dosso", nella curva più alta (riquadro alto destra). Se uniti cordino e connettore col nodo, causa anche la gravità, anzichè scavallare "il dosso", ci si pianta dentro. Più si tira e più si incastra.
Consiglio, andare piano e appena si intoppa tornare indietro. Ma comunque se messi affiancati e poi nastrati, rimane flessibile e scorrevole. Non ho messo la foto degli spruzzini in azione, ma funziona.
Foto 2
Abbastanza chiara.
I tamponi di fine corsa del bagagliaglio avevano perso la gomma oltre ad essere regolati tutto giù, quindi neanche fermavano la corsa che era tutta a carico della cerniera.
Quando sono venuto al raduno, ho sentito letteralmente la differenza con altre mercedes stesso periodo. La mia aveva un suono metallico di sbattimento.
E quindi mi sono 'sbattuto' per trovare e cambiare i tamponi. Ora chiude senza sbattere e senza che si senta sbattere.
Nella parte bassa della foto si vedono le casse. In una potete vedere la spugnette delle originali, orami andata, nell'altra le 2 casse nuove in opera. È un kit da 100€, con 6 casse (2 anteriori, 2 posteriori a due vie per lo sportello, due tweeter + cavi e sedi per le casse anteriori). Della stessa marca c'era anche il kit da 250€, ma per mettere quelle casse dopo dovevo aggiungere un amplificatore. La mia radio ha comunque il DSP, unito alla sua potenza e a quella di queste casse il suono è ottimo, senza strafare.
Nella cappelliera avevo già messo, in occasione dei lavori di rifoderamento, woofer della Ciare da 165 compatti 3 cm di altezza uniti a dei tweeter stessa marca che operano anche un pò in mid-range, con tanto di filtri. Suono ottimo, addirittura all'inizio usavo solo le posteriori visto che davanti gracchiavano.
Foto 3
Il KIT di primo soccorso!!!
Non c'era, non ho trovato proprio quello della CLK, ma questo è originale Mercedes ed entra perfettamente. Sono quelle cose nascoste che però fanno la differenza (per il proprietario). In realtà non c'era neanche la borsetta attrezzi, che ho compraro all'inizio. Alla fine è una sacchetta di tela anonima, ma l'ho presa per completare e portare sempre più all'originale l'auto.
Una buona giornata e complimenti a coloro che hanno la pazienza di leggere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Attuale
Mercedes CLK W208 evo, 200 kompressor 192cv del 2000, argento metallizzato, ASI
Honda CBR1000F del 1989 CRS e Targa Argento, colorazione grafica Rothmans
Ex Fiat Panda 30 del 1985, rosso bordeaux
Ex Ford Sierra 2.0 Twin Cam Ghia del 1991 a trazione posteriore, nero
Ex Lancia K 2.4 td 5 cilindri del 1995, oro bianco
Ex Mercedes classe E320 4matic avantgarde del 1998, argento metallizzato
Ex Hyundai Coupe 1.6 FX del 2003, argento metallizzato
Ex Suzuki GSX R 1000 K3
Mercedes CLK W208 evo, 200 kompressor 192cv del 2000, argento metallizzato, ASI
Honda CBR1000F del 1989 CRS e Targa Argento, colorazione grafica Rothmans
Ex Fiat Panda 30 del 1985, rosso bordeaux
Ex Ford Sierra 2.0 Twin Cam Ghia del 1991 a trazione posteriore, nero
Ex Lancia K 2.4 td 5 cilindri del 1995, oro bianco
Ex Mercedes classe E320 4matic avantgarde del 1998, argento metallizzato
Ex Hyundai Coupe 1.6 FX del 2003, argento metallizzato
Ex Suzuki GSX R 1000 K3
- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 167553
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contact:
Ciao, il kit di primo soccorso, come la busta degli attrezzi sono quei dettagli che fanno la differenza.
C 220d Automatic s.w. Premium Next coming soon C 300d s.w. AMG Line Premium Plus
Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional
Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional
- thor64
- Socio MBCI
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: sab nov 25, 2017 11:32 pm
- Auto guidata: MB S 210 250 TD - MB C208 Kompressor Cabrio
- Località: made in Friuli ma ora in Brianza
esattamente Star!
bei lavoretti comunque
io ho messo le casse della Coral come suggerito da Agow: la differenza con le originali (ormai comunque morte ) è abissale (ho una Becker Traffic Pro)
bei lavoretti comunque
io ho messo le casse della Coral come suggerito da Agow: la differenza con le originali (ormai comunque morte ) è abissale (ho una Becker Traffic Pro)
-
- Benzer Ultra
- Messaggi: 581
- Iscritto il: gio ago 28, 2008 8:15 pm
- Località: Provincia di Foggia
Wooow, mi sono letto tutte le pagine.
Entusiasmante il racconto, il coraggio ed il risultato.
Eleganza totale nel non aver mai parlato o fatto pesare la questione soldi, ricambi, ecc.
Passione per l'auto e voglia di fare...che è un'altra virtù.
Bravo Danilo
Entusiasmante il racconto, il coraggio ed il risultato.
Eleganza totale nel non aver mai parlato o fatto pesare la questione soldi, ricambi, ecc.
Passione per l'auto e voglia di fare...che è un'altra virtù.
Bravo Danilo
Classe C W 203 C180
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 18010
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Faccio incetta in demolizione per i kit attrezzi e primo soccorso
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active
-
- Socio MBCI
- Messaggi: 83
- Iscritto il: sab mag 02, 2015 10:11 pm
- Auto guidata: W208 - CLK 200 kompressor 192cv del 2000
- Località: Provincia di Pordenone
Buongiorno.
Grazie a tutti per i complimenti.
Come scrissi nel primo post, quello di presentazione di me stesso e primo avvistamento dell'auto, certi lavoretti sono proprio quelli che aiutano a far sentire propria l'auto.
Il trucco sta nello spalmarli, perchè non diventi una malattia nel doverli fare per forza o peggio si prenda in antipatia l'auto, perchè troppi da fare tutti insieme.
Nel mio caso l'auto ha avuto trascuratezze, sciocchezze, ma proprio perchè tali sono state ignorate. Pian piano le sto togliendo tutte. Alcune scritte qui, alcune su post dedicati. Ma sempre senza fretta, perchè quello che deve rimanere è il piacere di salire sopra e guidare l'auto.
Spesso avevo preso i materiali o ricambi per poi rimandare il lavoro. Perchè magari avevo poco tempo o non avevo tutta questa gran voglia. Se invece di rimandare avessi insistito, adesso molto probabilmente avrei la nausea a salire in macchina. Perchè le cosettine da fare ci sono ancora, ma avendo preso tutto con una certa "filosofia" e "flemma" non mi danno fastidio. Anche perchè la sensazione che non si finisce mai è dietro l'angolo, ma perchè alcune cose richiedono più tempo a smontare per raggiungerle piuttosto che il tempo per sistemarle. O magari richiedono più tentativi. E tutto ciò allunga i tempi del lavoro.
Quindi la strada del 'fai da te' per cose che non richiedono un professionista va bene, purchè presa con la giusta serenità.
Comunque andiamo avanti sennò anche la lettura diventa un impegno...
Oggi ho messo la penna giusta nel vano portadocumenti...
Buona giornata
Grazie a tutti per i complimenti.
Come scrissi nel primo post, quello di presentazione di me stesso e primo avvistamento dell'auto, certi lavoretti sono proprio quelli che aiutano a far sentire propria l'auto.
Il trucco sta nello spalmarli, perchè non diventi una malattia nel doverli fare per forza o peggio si prenda in antipatia l'auto, perchè troppi da fare tutti insieme.
Nel mio caso l'auto ha avuto trascuratezze, sciocchezze, ma proprio perchè tali sono state ignorate. Pian piano le sto togliendo tutte. Alcune scritte qui, alcune su post dedicati. Ma sempre senza fretta, perchè quello che deve rimanere è il piacere di salire sopra e guidare l'auto.
Spesso avevo preso i materiali o ricambi per poi rimandare il lavoro. Perchè magari avevo poco tempo o non avevo tutta questa gran voglia. Se invece di rimandare avessi insistito, adesso molto probabilmente avrei la nausea a salire in macchina. Perchè le cosettine da fare ci sono ancora, ma avendo preso tutto con una certa "filosofia" e "flemma" non mi danno fastidio. Anche perchè la sensazione che non si finisce mai è dietro l'angolo, ma perchè alcune cose richiedono più tempo a smontare per raggiungerle piuttosto che il tempo per sistemarle. O magari richiedono più tentativi. E tutto ciò allunga i tempi del lavoro.
Quindi la strada del 'fai da te' per cose che non richiedono un professionista va bene, purchè presa con la giusta serenità.
Comunque andiamo avanti sennò anche la lettura diventa un impegno...
Oggi ho messo la penna giusta nel vano portadocumenti...
Buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Attuale
Mercedes CLK W208 evo, 200 kompressor 192cv del 2000, argento metallizzato, ASI
Honda CBR1000F del 1989 CRS e Targa Argento, colorazione grafica Rothmans
Ex Fiat Panda 30 del 1985, rosso bordeaux
Ex Ford Sierra 2.0 Twin Cam Ghia del 1991 a trazione posteriore, nero
Ex Lancia K 2.4 td 5 cilindri del 1995, oro bianco
Ex Mercedes classe E320 4matic avantgarde del 1998, argento metallizzato
Ex Hyundai Coupe 1.6 FX del 2003, argento metallizzato
Ex Suzuki GSX R 1000 K3
Mercedes CLK W208 evo, 200 kompressor 192cv del 2000, argento metallizzato, ASI
Honda CBR1000F del 1989 CRS e Targa Argento, colorazione grafica Rothmans
Ex Fiat Panda 30 del 1985, rosso bordeaux
Ex Ford Sierra 2.0 Twin Cam Ghia del 1991 a trazione posteriore, nero
Ex Lancia K 2.4 td 5 cilindri del 1995, oro bianco
Ex Mercedes classe E320 4matic avantgarde del 1998, argento metallizzato
Ex Hyundai Coupe 1.6 FX del 2003, argento metallizzato
Ex Suzuki GSX R 1000 K3
- thor64
- Socio MBCI
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: sab nov 25, 2017 11:32 pm
- Auto guidata: MB S 210 250 TD - MB C208 Kompressor Cabrio
- Località: made in Friuli ma ora in Brianza
la penso esattamente come te: deve essere un piacere, non un obbligo.
Ci sono lavori che vanno fatti per godere subito della vettura ed altri che possono aspettare perchè li facciamo da noi, con i tempi giusti, senza nessun assillo
Ci sono lavori che vanno fatti per godere subito della vettura ed altri che possono aspettare perchè li facciamo da noi, con i tempi giusti, senza nessun assillo
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 18010
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Vuoi mettere la soddisfazione?
Ho già spiegato la differenza tra riparazione e restauro, per molti sembrano concetti simili ma il restauro chiede meticolosità, ingegno e pazienza.
Provate anche a collezionare gli accessori originali, non si spende quanto un’auto, ma vi assicuro che la ricerca è lunga ed affascinante.
Ho già spiegato la differenza tra riparazione e restauro, per molti sembrano concetti simili ma il restauro chiede meticolosità, ingegno e pazienza.
Provate anche a collezionare gli accessori originali, non si spende quanto un’auto, ma vi assicuro che la ricerca è lunga ed affascinante.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite