[W176] Sostituzione sensore ABS ruota posteriore

Risposte a domande frequenti e tutorial su come effettuare alcune semplici operazioni

Moderatore: Staff

Rispondi
Serezzolo
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 5
Iscritto il: mer ott 14, 2020 8:44 pm
Auto guidata: Mercedes W176
Località: Latina

NB: il tutorial è valido solo alla sostituzione dei sensori posti sulle ruote posteriori. I sensori anteriori sono un'altro paio di maniche, dato che dalla ruota il cavo finisce più o meno all'altezza del poggiapiedi passeggero.
Disclaimer: non mi prendo nessuna responsabilità per danni a cose/persone, mi diverto a sporcarmi le mani ma non sono un meccanico professionista.

Occorrente:
- Bussola 17
- Bussola 10
- Bussola 8
- Un paio di cacciaviti piatti sottili (se non si ha la pinza apposita per togliere i fermi in plastica)
- Imprecazioni Q.B.

Evito di mostrare come si toglie la ruota (Bussola 17). Una volta tolta ci troviamo davanti a questa situazione:
Panoramica_Annotata.jpg
Si dovrà procedere a togliere (se non ho contato male) 6 bulloni in plastica (NB: 2-4 sono poco visibili e puntano verso l'esterno del passaruota), due viti in metallo (7-8) con la bussola da 10 e le tre clip (segnate in blu) basterà far scorrere la parte centrale il tanto che basta per poi tirarli fuori (fate attenzione quando togliete/rimontate quelle che si collegano sul paraurti che il materiale è molto molle).

Tolto tutto, potete procedere a togliere la coperture in moquette (ho segnato più o meno il passaggio del cavo dal connettore al sensore):
Nudo_annotato.jpg
Scollegare il connettore dalla sua "ciabatta" facendo un minimo di leva sul fermo in plastica con un cacciavite a spacco sottile:
connettore_annotato.jpg
e liberare il cavo, fino ad arrivare al sensore che è tenuto da un bullone da 8 posto dietro al disco freno:
Posizione_sensore_annotato.jpg
Questo è come si presenta il sensore con il supporto:
dettaglio_staffa_sensore.jpg
Procedere a ritroso per il rimontaggio.

Spero che questo tutorial non dovrà a servire a nessuno, dato che per quanto sia abbastanza semplice è una rogna avere a che fare con tutti quei pezzi di plastica e l'odio incondizionato per le clip di fissaggio.
Se ho scritto qualche fesseria o pensate che possa esser scritto meglio, i consigli sono ben accetti :beer:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Classe A W176 160d
Rispondi

Torna a “FAQ & Tutorial per le nostre stelle”

  • Informazione