R 170 problema elettrico ?

(1996 - 2004)

Moderatore: Staff

Rispondi
Tre Novembre
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 12
Iscritto il: mer mag 04, 2022 8:21 pm
Auto guidata: Mercedes SLK 200 K
Località: Nole

Buonasera a tutti gli amici del forum, a Pasquetta tiro fuori la bimba per un giretto, metto in moto, parto ma dopo solo 4 o 5 km. il motore improvvisamente mi muore sotto. Mi fermo provo la messa in moto ma niente, non sento nemmeno la pompa benzina girare.Controllo tutti i fusibili, quadro e spie accese ma alla messa in moto neanche a parlarne. Provo con i cavi batteria...nulla.
Morale, traino fino a casa. 2 giorni dopo faccio la messa in moto e parte al primo colpo, diagnosi in MB Autotorino ma non riscontrano nessun errore, una curiosita' le luci anabbaglianti, quando spengo il motore ed estraggo la chiave si accendono per una ventina di secondi e poi si spengono, cosa che prima non mi era mai successa....la macchina ora gira una meraviglia, qualche consiglio? Non sara' magari il "famigerato" rele' K40? Grazie in anticipo. Paolo
eubist
Benzer Junior
Benzer Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: dom mar 27, 2011 10:10 pm
Auto guidata: W176 A180 cdi MY 2014
ex C200K tps w203
Località: Umbria-Roma

Non so se la tua monta 2 pompe del carburante perche' il serbatoio e' diviso in due parti ed anche la mia ex C kompressor ha manifestato lo stesso inconveniente ed ho risolto sostituendole entrambe da meccanico generico con circa 700 euro nel 2015 circa. Certo i rele' potrebbero essere , se non sbaglio ce ne sono diversi intercambiabili tra di loro e puoi facilmente provare a scambiarlo, ma propenderei al 99% per le pompe della benzina. A me morta in una rotonda, appena scesa dal carroattrezzi era ripartita subito. Il tutto dopo che una sera , qualche giorno prima, si era spenta andando normalmente e dopo circa 30 minuti, non mi ricordo se avendola spostata leggermente, era ripartita senza alcun problema. Aveva funzionato diversi giorni senza problemi ma poi era finita sul carroattrezzi ed allora ho seguito indicazioni meccanico.
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18356
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Potrebbe anche essere il K40, ma se la diagnosi è stata fatta seriamente è da indagare meglio.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Tre Novembre
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 12
Iscritto il: mer mag 04, 2022 8:21 pm
Auto guidata: Mercedes SLK 200 K
Località: Nole

Grazie per le risposte, la mia SLK monta una sola pompa della benzina con accanto il relativo filtro che ho sostituito circa 8 mesi fa, la pompa l'ho trovata simile alla originale (Pierburg) e il filtro Bosch, dopo averne provate altre 2 (molto più rumorose) domani la metto sul ponte e controllo magari i collegamenti elettrici della pompa. Vi tengo aggiornati. Un saluto.
Tre Novembre
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 12
Iscritto il: mer mag 04, 2022 8:21 pm
Auto guidata: Mercedes SLK 200 K
Località: Nole

Rieccomi, finalmente domenica sono riuscito a mettere la macchina sul ponte, controllato tubi benzina, pompa e filtro carburante tutto ok, però ho notato che nei morsetti che danno corrente alla pompa mancano le protezioni in gomma isolante, potrebbe creare qualche problema?
Un altro dubbio mi e' venuto guardando da sotto e trovando un filtro a carboni attivi del serbatoio benzina (codice 1704700159) sara' da sostituire? Anche perché quello ha tanto l'aria di essere quello originale...
Altro dubbio: relè' pompa carburante (A00090003101 oppure A2129003508) dove si trova questo componente? Può essere nella scatola che contiene il relè K40? Aiuto sto impazzendo, la vettura va regolarmente in moto, il motore gira una meraviglia, ma la paura di rimanere improvvisamente per strada con zero avviamento e pompa benzina che non gira e' grande. Attendo con ansia un vostro suggerimento, grazie a tutti. Paolo
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18356
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Mai sentito che il filtro a Carboni debba essere cambiato, il suo funzionamento è quello di far condensare i vapori di benzina e farli ritornare nel serbatoio assieme alla benzina in eccesso proveniente dall’iniezione. Si, sistema i connettori della pompa benzina anche se magari non è il vero problema.
Relè pompa benzina è la centralina K40, i codici che hai postato sono della R172.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Tre Novembre
Benzer Neofita
Benzer Neofita
Messaggi: 12
Iscritto il: mer mag 04, 2022 8:21 pm
Auto guidata: Mercedes SLK 200 K
Località: Nole

Ok, grazie Manolo proverò ad isolare adeguatamente i connettori sulla pompa carburante, per quanto riguarda il K40 e' possibile ordinarlo in Mercedes o si può trovare anche online?
Avatar utente
Manolo Montagna
Staff MBCI
Staff MBCI
Messaggi: 18356
Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
Località: Martina Franca (TA)

Purtroppo sto vedendo un po’ più R170 in demolizione…prova a fare un giro e recuperane qualcuna, in Mercedes credo che sia ancora disponibile
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Immagine
Rispondi

Torna a “R170”

  • Informazione