Codifiche con openport 2.0
Moderatore: Staff
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven mar 29, 2019 11:13 am
- Auto guidata: Mercedes W246 180 cdi Premium Blueefficiency
- Località: Caserta
Salve signori volevo chiedere se qualcuno è riuscito a fare qualche codifica con openport 2.0 insieme ad xentry. Grazie in anticipo a tutti
-
- Benzer Ultra
- Messaggi: 797
- Iscritto il: ven mag 17, 2013 5:05 pm
- Auto guidata: BMW i4 M50 (ex MB C300e w205, E Coupé 250CDI C207)
- Località: Milano
Per fare le codifiche offline devi usare dts monaco non xentry... se cerchi ho aperto un thread con tante info nella sezione della classe C (anche linkato in questa sezione)
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 10
- Iscritto il: ven mar 29, 2019 11:13 am
- Auto guidata: Mercedes W246 180 cdi Premium Blueefficiency
- Località: Caserta
Grazie sto usando vediamo per fare le codifiche
-
- Benzer Ultra
- Messaggi: 797
- Iscritto il: ven mag 17, 2013 5:05 pm
- Auto guidata: BMW i4 M50 (ex MB C300e w205, E Coupé 250CDI C207)
- Località: Milano
Vediamo con Openport va solo fino alla 4, la 5 non va con openport e quindi è limitata alle auto più vecchie che non usano gli smr-d... ma per quelle va benissimo... avevo suggerito DTS Monaco perché va con entrambi, ma per le vecchie Vediamo va benissimo (anche se tra i due, trovo più easy DTS Monaco da usare)
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven giu 16, 2023 10:40 am
- Auto guidata: Cla
- Località: siracusa
Ciao ad entrambi :). Volevo aprire un nuovo post, ma mi accodo a questo. Ho visto vari video (russi) e letto tanti post di Nym, per ora ho le idee un pò confuse nell'attesa che arrivi il cavo apposito acquistato da aliexpress. Però mi piacerebbe imparare e creare una guida per tutti, così che anche i neofiti possano fare da se le codifiche senza fare danni. Sareste disposti ad aiutarmi? partendo anche dal fatto di spiegare nella guida le varie sigle, programmi e strumenti da usare. Grazie
-
- Benzer Ultra
- Messaggi: 797
- Iscritto il: ven mag 17, 2013 5:05 pm
- Auto guidata: BMW i4 M50 (ex MB C300e w205, E Coupé 250CDI C207)
- Località: Milano
La guida per tutti che dici la sconsiglio e la trovo pericolosa!
1. Le codifiche non sono cose per tutti e basta un piccolo imprevisto o un piccolo errore che si può anche bloccare tutta l'auto senza riuscire a tornare indietro con necessità di costosissimi ripristini in officina... chi non sa dove mettere mano da sé senza guide precise, meglio che non ci metta proprio mano (sul forum c'è già chi ha fatto dei beni danni!!!)... e per chi ha un minimo di competenze a smanettare in generale (anche non su auto), la guida for dummies non serve e le informazioni che ho scritto qui e quelle che già ci sono in giro sono già più che sufficienti per riuscire a fare la maggior parte delle codifiche.... e uno deve sapere anche quando fermarsi in base alle sue competenze... ad esempio c'è una codifica che avrei fatto, ma poi richiede tutta una ricalibrazione di sensori, etc... e non mi sono azzardato a farla onde evitare poi problemi (anche se sapre farla benissimo e dovrei saper ricalibrare il tutto senza problemi)
2. Alcune cose meglio che non siano troppo "pubblicizzate"... es: la codifica per il video in motion che è stata pubblicizzata troppo cosa si doveva cambiare e che dal 5.5 hanno rimosso quella possibilità e non si può più fare, con un banale check nel software (se codifica qualsiasi diversa dal disabilitato in movimento, disabilita del tutto il video)
1. Le codifiche non sono cose per tutti e basta un piccolo imprevisto o un piccolo errore che si può anche bloccare tutta l'auto senza riuscire a tornare indietro con necessità di costosissimi ripristini in officina... chi non sa dove mettere mano da sé senza guide precise, meglio che non ci metta proprio mano (sul forum c'è già chi ha fatto dei beni danni!!!)... e per chi ha un minimo di competenze a smanettare in generale (anche non su auto), la guida for dummies non serve e le informazioni che ho scritto qui e quelle che già ci sono in giro sono già più che sufficienti per riuscire a fare la maggior parte delle codifiche.... e uno deve sapere anche quando fermarsi in base alle sue competenze... ad esempio c'è una codifica che avrei fatto, ma poi richiede tutta una ricalibrazione di sensori, etc... e non mi sono azzardato a farla onde evitare poi problemi (anche se sapre farla benissimo e dovrei saper ricalibrare il tutto senza problemi)
2. Alcune cose meglio che non siano troppo "pubblicizzate"... es: la codifica per il video in motion che è stata pubblicizzata troppo cosa si doveva cambiare e che dal 5.5 hanno rimosso quella possibilità e non si può più fare, con un banale check nel software (se codifica qualsiasi diversa dal disabilitato in movimento, disabilita del tutto il video)
-
- Benzer Top
- Messaggi: 2235
- Iscritto il: ven ago 26, 2016 10:56 am
- Auto guidata: MB C205 250d Premium
- Località: Chambéry - Savoia - Francia
Correttissimo. Molti arrivando dal mondo VAG o BMW non sanno che su MB questa attività è molto piu' complessa e più pericolosa.

PREMIUM Argento diamante Cerchi AMG 5 razze Sedili plancia linea cintura pelle nera Inserti frassino nero 9G-Tronic plus Lane package Parking package Sedili riscaldabili Comfort package Burmester® Cristalli posteriori oscurati Fari full LED ILS Abbaglianti automatici HUD Tergilavavetro termico Luci ambiente Porgicintura automatico Radio DAB Stella LED ..
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti