Lucahost ha scritto: ↑mar ott 20, 2020 6:00 pm
@Alberto, tutte auto "pesanti", sono concetti opposti rispetto a 4C e Lotus.. se dovessi cercare compromessi più comodi probabilmente mi indirizzerei verso Mazda MX-5 o simili per avere una daily senza liti famigliari.. io comunque sono 1,74, per me salire sulle auto anguste non è un problema
@vero.ales anch'io ho trovato questo meccanismo nelle donne del "se spendi tanto così per una cosa tua allora puoi regalarmi/ci qualcosa di analogo", ma non è mai successo per ora.. se in futuro comprerò una casa mi potrò regalare una AMG GT-R seguendo questo ragionamento
Ecco, mi sa che la casa per sfollati malati di auto non si farà, le nostre gentili consorti lavorano già con meccanismi di terrorismo a priori per evitarlo
Aria...qui entriamo nella sfera femminile.
Stiamo alzando il livello della discussione alla psicologia

Propongo di aprire un forum dedicato
@Alberto: Senza togliere niente alla C coupè, alternativa che tra l'altra avevo valutato ma scartato perché in casa si preferiva la 5 porte, aggiungere pure serie 3 coupè (anzi ormai serie 4), la quale non mi ha mai toccato come linea ed interni...e volendo anche Audi A5.
Sta di fatto che vetture di questo tipo sono effettivamente più pesanti e di gran lunga più costose.
Anche il piglio sportivo, se guardiamo bene, rimanda ad altri costi inclusi quelli di gestione: ad esempio una S5 è un altro budget, ma sarebbe assurdo cercare la sportività nella versione 2.0 tfsi da 250 cv.
Spero di aver reso l'idea
Per la Audi TT sono stato in ballottaggio tra la versione da 250 cv, la TTS e infine la classe A.
Ha vinto quest'ultima perché era molto più moderna ed offriva contenuti maggiori, come motori siamo lì, ma come fruibilità la TT è un compromesso valido, ma mai come una attuale segmento C.
Oggi pensandoci bene forse avrei ragionato: muletto+ auto della domenica, ma sono comunque soddisfatto.
Se citiamo poi Mx-5, allora potrei segnalarvi anche la rosa delle restanti giappo: Subaru Brz, Toyota gt-86, Nissan 370z, salendo la nuova Supra...
Ma sono troppo Fast & Furious style, apprezzo la loro efficacia ma preferisco un pò più di sobrietà e filosofia europea nell'auto.
Resto sempre dell'idea che una z4 non è da dimenticare...ma tutte queste stanno più dal lato della Mx-5, mentre le coupè del segmento classe C sono tutt'altra cosa.
Potendo esagerare ti avrei detto Bmw M2 competition, ignorante come poche e con tutti i confort, ma ho il rifiuto di pagare un bollo da quasi 400cv.
Poi anche le baby Porsche sono validissime, ma siamo in un altra gamma.
In definitiva personalmente credo che Lotus e la Alfa 4c siano delle senza tempo, a differenza di tutte le altre che ho citato.
Per finire, la più bella ed affascinante per il design...secondo me già eterna come bellezza: jaguar f-type coupè, ma si strapaga