Mi chiedo se, avendo una W177 con motore M282 (1.3 benzina con FAP) e cambio 8G DCT, può avere senso utilizzare questi prodotti oppure non c'è alcun valore aggiunto rispetto a fare sempre la manutenzione rispettando tempi e km (e con olii di qualità) ? Qualcuno ha utilizzato prodotti di questo tipo su motori recenti (Euro 6)?
Per l'olio motore ho visto che di solito si utilizzano questi due prodotti:
https://sintoflon.com/prodotto/trattame ... treatment/
https://sintoflon.com/prodotto/trattame ... protector/
Il primo prodotto lo utilizzerei prima del tagliando che cadrà intorno ai 30-40'000 km e il secondo lo aggiungerei appena dopo aver eseguito il tagliando (non supero i 25000 km/anno, quindi i tagliandi li eseguirò indicativamente ogni 12 mesi)
Per l'olio cambio, la prima sostituzione è prevista dopo 5 anni o 100'000 km e utilizzerei questi due prodotti, sempre secondo la logica descritta sopra (il primo appena prima del tagliando e il secondo appena dopo averlo eseguito)
https://sintoflon.com/prodotto/professi ... lushmatic/
https://sintoflon.com/prodotto/professi ... lubematic/
(ho visto che esiste anche questo, ma dovrebbe essere più indicato per differenziali e cambi manuali: https://sintoflon.com/prodotto/trattame ... gear-lube/ )
Aggiungo che è la mia prima auto con cambio automatico e in passato avevo provato vetture con l'automatico e più di 100'000 km e il funzionamento in alcuni casi non era fluido (lievi strattoni in partenza, incertezze in cambiata..): vorrei evitare il più possibile questi piccoli problemi, con l'obiettivo di tenere l'auto per diversi anni (almeno 7-8).
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
