- Verificare il tipo di disco (in base alla versione cambiano). Per esempio, la mia è una B180CDI Premium del 2013 e monta dischi da 295mm ventilati e forati.
ACQUISTO DISCHI E PASTIGLIE:
- Servono 2 dischi, 2 set di pastiglie e un sensore usura pastiglie.
Personalmente ho preso tutto ATE (uno dei fornitori di Mercedes), con pastiglie freno in ceramica (sporcano molto meno i cerchi) per una spesa totale di circa 170€. Potete andare su Autodoc (c'è anche l'app) per trovare più facilmente ciò che vi serve.
MATERIALE NECESSARIO:
- Crick
- Chiave a tubo da 17
- Chiave da 13
- Chiave da 17
- Chiave con bussola torx femmina da 18
- Gancio a forma di S o fascetta
- Attrezzo arretratore pistoncino pinza
- WD40
- Stracci
- Guanti
TEMPO NECESSARIO:
- 3 ore circa (facendo con calma)
DIFFICOLTÀ:
- Bassa, basta avere un pò di manualità
- Tenete presente che i bulloni delle pinze saranno piuttosto difficili da svitare in quanto sottoposti a intemperie, caldo, freddo, ecc... Spruzzare un pò di sbloccante e utilizzare una buona leva.
OPERAZIONI DI SOSTITUZIONE:
- Allentare i bulloni ruota (chiave a tubo da 17)
- Alzare l'auto con un crick e metterla in sicurezza inserendo un sostegno sotto (va bene anche la ruota), mai fidarsi del crick.
- Togliere la ruota.
- Scollegare il sensore usura (si trova solo sul lato passeggero).
- Tigliere la pinza utilizzando la chiave da 13 e da 17 (sono 2 viti dietro) e agganciarla all'ammortizzatore con un gancio o una fascetta (non va lasciata a penzoloni).
- Sfilare le pastiglie freno verso la parte opposta al disco.
- Togliere il portapinza, sono 2 viti torx femmina da 18 (io ho usato una bussola da 14 in quanto non le avevo in quel momento).
- Togliere il disco che è fissato solo con una vite torx.
- Pulire un pò tutto usando WD40 e asciugare con uno straccio. NON spruzzare nulla su dischi e pastiglie nuove.
- Aprire il cofano e svitare il tappo del serbatoio olio freni.
- Far indietreggiare il pistoncino della pinza utilizzando l'apposito attrezzo o altro facendo però attenzione a non rovinare nulla (usare un pezzo di legno o la vecchia pastiglia freno come protezione al pistoncino). Io l'ho fatto a mano usando appunto un pezzo di legno, però vi avviso che servirà molta forza.
Ora bisogna fare tutto al contrario.
Montaggio disco nuovo.
Montaggio portapinza.
Installazione pastiglie e relativo sensore.
Installare la pinza.
Montare la ruota.
Chiudere il tappo olio freni.
Calare l'auto a terra e serrare i bulloni.
Dare 3 o 4 colpi decisi al pedale freno.
SU STRADA:
- Alle primissime frenate, sentirete un rumore strano: è la vernice dei dischi. Nessun allarme, sparisce dopo una decina di frenate.
- Frenare piano per i primi 200km (fondamentale).
VIDEO:
- Lascio un link ad un video per una W245 che può aiutare nel capire meglio la procedura, che è praticamente la stessa: https://youtu.be/m5-wsnNgkQA
Buon lavoro.








