Ciao, grazie per i ringraziamenti ma lo faccio volentieri veramente perché so quanto sia difficile tenere in ordine questa vettura. Credimi non ci ho dormito delle notti in passato per risolvere i problemi della CL.
La CLS è un'auto onesta, confortevole, con assetto ottimo l'auto ti invita ad una guida dai lunghi tragitti. Il motore 3500 è fluido con una discreta ripresa da fermo, non ha ovviamente la coppia del V8 5000, però consuma meno.
Inviami la tua mail che ti giro il link dove trovi il manuale per la CL.
[C215] Perdita olio e accensione ABC
Moderatore: Staff
-
- Benzer Junior
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mer mag 11, 2011 1:53 pm
- Auto guidata: Mercedes W219
- Località: Rovigo
- flaCl500
- Benzer Junior
- Messaggi: 91
- Iscritto il: lun feb 09, 2009 9:58 pm
- Auto guidata: Mercedes CL500 W215
- Località: Lodi
Ciao Francesco,
Io il Cl l'ho acquistato nel 2008 aveva 5 anni e circa 110.000 km certificati e confermati da MB.
Avendo un buon lavoro ma non essendo un "imprenditore", ma un appassionato, ho avuto non poche perplessità prima di acquistarla, ma ha prevalso la passione.
Negli anni gli ho speso comunque non poco, pompa ABC, un catalizzatore, le chiusure assistite...ci poteva stare ma il problema del gong, mi ha portato a pensare di svenderla.
Per fortuna ora sono soddisfatto, il gong è risolto al 95%, e con questa auto che ormai ha 16 anni sono ancora estremamente contento e penso di tenerla ancora alcuni anni, sino a quando non mi "innamorerò" di una nuova auto ad esempio l'attuale classe E, oppure una BMW serie 5 ma anche una ghibli non mi dispiacerebbe...
Si vedrà
Grazie ancora
e-mail: fla8121531@alice.it
Io il Cl l'ho acquistato nel 2008 aveva 5 anni e circa 110.000 km certificati e confermati da MB.
Avendo un buon lavoro ma non essendo un "imprenditore", ma un appassionato, ho avuto non poche perplessità prima di acquistarla, ma ha prevalso la passione.
Negli anni gli ho speso comunque non poco, pompa ABC, un catalizzatore, le chiusure assistite...ci poteva stare ma il problema del gong, mi ha portato a pensare di svenderla.
Per fortuna ora sono soddisfatto, il gong è risolto al 95%, e con questa auto che ormai ha 16 anni sono ancora estremamente contento e penso di tenerla ancora alcuni anni, sino a quando non mi "innamorerò" di una nuova auto ad esempio l'attuale classe E, oppure una BMW serie 5 ma anche una ghibli non mi dispiacerebbe...
Si vedrà
Grazie ancora
e-mail: fla8121531@alice.it
-
- Benzer Junior
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mer mag 11, 2011 1:53 pm
- Auto guidata: Mercedes W219
- Località: Rovigo
Ciao,
la tua ti ho inviato la mail.
La CL è difficile da sostituire con vetture di pari livello, pensa che avevo letto su una rivista tedesca che è stata classificata il più bel coupè mai realizzato dalla Mercedes. Personalmente ho avuto molti problemi dai 250.000 Km in poi, prima penso di essere andato in officina solo per i tagliandi.
Contattami quando vuoi che se posso ti giro le mie esperienze.
A presto
la tua ti ho inviato la mail.
La CL è difficile da sostituire con vetture di pari livello, pensa che avevo letto su una rivista tedesca che è stata classificata il più bel coupè mai realizzato dalla Mercedes. Personalmente ho avuto molti problemi dai 250.000 Km in poi, prima penso di essere andato in officina solo per i tagliandi.
Contattami quando vuoi che se posso ti giro le mie esperienze.
A presto
- reise
- Benzer Ultra
- Messaggi: 625
- Iscritto il: mer ott 07, 2009 1:07 am
- Auto guidata: Volvo C70 2.5T Coupè Aut. Garnet Red Pearl
- Località: Magna Grecia
Buon pomeriggio. Sarebbe possibile avere anche per noialtri la citata guida ai malfunzionamenti ABC? Grazie anticipatamente.Ennio Paolo ha scritto: ↑mer giu 13, 2018 2:17 pmVorrei ringraziare anche qui, pubblicamente, Francesco, persona squisita che mi ha consentito di risolvere il problema dell'accensione momentanea della spia rossa ABC in occasione di dossi e avvallamenti. Mi ha inviato una guida ai (mal)funzionamenti del sistema dove - a dispetto di quanto suggerito dai test diagnostici eseguiti in MB - si individua il problema nell'usura dei due accumulatori 220 327 01 15 : dopo la sostituzione, problema risolto ... senza sostituzione di ammortizzatori e/o centralina come consigliato in due centri Mercedes.
Segnalo anche che la sostituzione di un terzo accumulatore - il cosiddetto "pulsation dampenener" 220 327 02 15 - elimina il ronzio udibile a bassi giri, soprattutto in manovra o ripartenza, dovuto alle vibrazioni del fluido quando l'accumulatore è malfunzionante.
Mercedes-Benz CL 500 Brilliant Silver Metallic
Volvo C70 2.5T Garnet Metallic
Kawasaki Zephyr 1100 Luminous Vintage Red
Honda CBX 550 F Candy Red/White Shell Pearl
Colnago Master Olympic
Giant Speeder
Volvo C70 2.5T Garnet Metallic
Kawasaki Zephyr 1100 Luminous Vintage Red
Honda CBX 550 F Candy Red/White Shell Pearl
Colnago Master Olympic
Giant Speeder
-
- Benzer Junior
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mer mag 11, 2011 1:53 pm
- Auto guidata: Mercedes W219
- Località: Rovigo
Ciao Ennio come stai? Sono Francesco. Volevo dirti di non inserire un olio idroguida qualsiasi, ma devi mettere proprio il suo. Tieni sempre in baule 1 litro per emergenze.
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 14
- Iscritto il: ven gen 01, 2010 9:56 pm
- Auto guidata: Mercedes sl w129
Ciao a tutti. Mi è capitato solo ora di leggere questa interessante discussione di qualche anno fa. Provo a porre la mia domanda nel caso qualcuno avesse voglia di darmi un parere:
Sulla mia CL 500 negli anni (è in mio possesso da 18 anni) ho sostituito la pompa ABC e qualche tubo che perdeva ma in generale mai avuto problemi particolarmente importanti (non fosse per alcune esperienze negative e inconcludenti presso alcune officine MB ma poi rapidamente risolti da una officina MB molto competente e professionale).
Attualmente l'auto oserei dire che è perfetta, maci sono due piccoli dettagli che vorrei sistemare::
1. Quando la lascio ferma per una decina di giorni l'auto si abbassa dietro ma la cosa strana è che inizia ad abbassarsi prima sul lato passeggero e dopo qualche giorno anche sull'altro.
2. Quando parte inizialmente è silenziosa ma dopo qualche secondo (come se si attivasse una pompa o qualcosa) inizia a sentirsi un ronzio (una specie di grrrrrr) proveniente dalla parte anteriore. L'ho associato all'ABC in quanto cambia intensità alzando e abbassando la macchina (peraltro sentendo a cofano aperto la pompa AB sembra abbastanza silenziosa)
Mi piacerebbe capire come risolvere questi fastidiosi 'dettagli', se qualcuno ha qualche consiglio lo apprezzerei molto.
Mi piacerebbe anche ricevere l'elenco dei problemi e la relativa soluzione di cui parlavate. Grazie in anticipo!
Sulla mia CL 500 negli anni (è in mio possesso da 18 anni) ho sostituito la pompa ABC e qualche tubo che perdeva ma in generale mai avuto problemi particolarmente importanti (non fosse per alcune esperienze negative e inconcludenti presso alcune officine MB ma poi rapidamente risolti da una officina MB molto competente e professionale).
Attualmente l'auto oserei dire che è perfetta, maci sono due piccoli dettagli che vorrei sistemare::
1. Quando la lascio ferma per una decina di giorni l'auto si abbassa dietro ma la cosa strana è che inizia ad abbassarsi prima sul lato passeggero e dopo qualche giorno anche sull'altro.
2. Quando parte inizialmente è silenziosa ma dopo qualche secondo (come se si attivasse una pompa o qualcosa) inizia a sentirsi un ronzio (una specie di grrrrrr) proveniente dalla parte anteriore. L'ho associato all'ABC in quanto cambia intensità alzando e abbassando la macchina (peraltro sentendo a cofano aperto la pompa AB sembra abbastanza silenziosa)
Mi piacerebbe capire come risolvere questi fastidiosi 'dettagli', se qualcuno ha qualche consiglio lo apprezzerei molto.
Mi piacerebbe anche ricevere l'elenco dei problemi e la relativa soluzione di cui parlavate. Grazie in anticipo!
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite