CLK 200 Kompressor problema Esp Bas
Moderatore: Staff
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab feb 04, 2023 1:59 pm
- Auto guidata: clk 200
- Località: bari
Buongiorno, ho acquistato quest'auto.
Clk 200 kompressor anno 2000 192cv
Il pulsante di disattivazione esp bas non funziona.
Appena giro la chiave, sulla strumentazione la spia non si illumina.
Ho notato che se sono in curva e accelero molto mi si accende il triangolo e tendo a perdere il davanti.
Come posso risolvere? L auto l ho acquistata da un privato. Posso rivalermi? Sono passati solo 2 giorni.
Clk 200 kompressor anno 2000 192cv
Il pulsante di disattivazione esp bas non funziona.
Appena giro la chiave, sulla strumentazione la spia non si illumina.
Ho notato che se sono in curva e accelero molto mi si accende il triangolo e tendo a perdere il davanti.
Come posso risolvere? L auto l ho acquistata da un privato. Posso rivalermi? Sono passati solo 2 giorni.
- picciopiccio
- Benzer Ultra
- Messaggi: 583
- Iscritto il: ven dic 28, 2012 9:41 pm
- Auto guidata: E200 Coupè 1994 "La Mercy"
- Località: Cremona (CR)
Ciao ho la tua stessa auto, il bas che io sappia non è disattivabile, puoi escludere l'esp con il tasto che credo indichi tu e si dovebbe accendere il triangolo arancio all'interno del contakm quando è disattivo, se te la posso buttare la, probabilmente la macchina ha qualche problema al sistema bas/esp e hanno tolto semplicemente la lampadina della spia relativa dal quadro...vedrai che se attacchi un qualunque scan ti darà errori relativi bas/esp.
ciao
ciao
- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 160332
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contatta:
Ciao, premendo il tasto in questione viene disattivato l'ASR ovvero l'antipattinamento mentre viene innalzata la soglia di intervento dell'ESP.
Come già scritto, il BAS non è disattiva bile, premesso questo è necessaria una diagnosi.
Come già scritto, il BAS non è disattiva bile, premesso questo è necessaria una diagnosi.
C 220d Automatic s.w. Premium Next
Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional

Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 4
- Iscritto il: sab feb 04, 2023 1:59 pm
- Auto guidata: clk 200
- Località: bari
Sono andato dall'elettrauto e dalla diagnosi mi ha indicato il pezzo cerchiato in foto. Cosa sarebbe? Come si chiama? Lui mi ha chiesto 300 -400 euro per la riparazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 160332
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contatta:
Scusa ma è l'elettrauto che avrebbe dovuto dirti cos'è!
C 220d Automatic s.w. Premium Next
Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional

Bianco Polare-Night-Pack-AMG Line Interior+pelle Artico Black-Keyless-Go+Hands Free Access-Lane Package-ILS+Adaptive Highbeam Assyst Plus-Parking Package-cristalli fonoisolanti
A 220 4Matic Premium con un pacco di optional

- picciopiccio
- Benzer Ultra
- Messaggi: 583
- Iscritto il: ven dic 28, 2012 9:41 pm
- Auto guidata: E200 Coupè 1994 "La Mercy"
- Località: Cremona (CR)
Ciao,
quello nero è il sensore di posizione della membrana del depressore del freno.
cerca con
w208 brake booster diaphragm positioning sensor
quello nero è il sensore di posizione della membrana del depressore del freno.
cerca con
w208 brake booster diaphragm positioning sensor
-
- Benzer TOP
- Messaggi: 1816
- Iscritto il: mar ago 18, 2009 7:55 pm
- Auto guidata: CLKA208Kompressor200CABRIOAvantgardeEvo2001 A.S.I.
- Località: Romagna Marittima
CLK208-Kompressor-Cabrio-Avantgarde-Evo-6Marce-XenoMB-Comand-ClimaDigit-Pellebicolore-Sedilielettrici-225/45/17AssettoMB - 120 KW -Anno2001-A.S.I.
C.R.S.
C.R.S.
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar mar 07, 2023 5:50 pm
- Auto guidata: Mercedes CLK 200 Kompressor W 208 120KW 163 CV
- Località: Ladispoli
Salve a tutti. Posseggo un CLK Kompressor W208 120 KW 136 CV. da qualche tempo quando prendo una buca o un dislivello mi si accende la spia del? ESP e mi si blocca per un secondo facendo un rumore la ruota Sn ant., mi sapete indicare come risolvere il problema, visto che la casa madre per risolvere il problema mi ha chiesto 800-900 euro di costo del pezzo da sostituire?. Mio figli ha letto che NEVER ha avuto lo stesso problema ma senza il bloccaggio della ruota e dall'analisi fatta con un sistema Bosch è risultato l'errore A.163.542.06.18.002 e la causa veniva individuata i un sensoreposto dietro al baule ( sensore di accellerazione trasversale e longitudinale). qualcuno potrebbe mettere qualche foto per vedere quale è questo sensore?, grazie.
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16077
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Quello di Never è il sensore di imbardata, ma per capire esattamente serve sempre la diagnosi ufficiale. In Mercedes hanno fatto la diagnosi? O hanno solo ipotizzato?
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar mar 07, 2023 5:50 pm
- Auto guidata: Mercedes CLK 200 Kompressor W 208 120KW 163 CV
- Località: Ladispoli
Salve buonasera. Buona sera, la Mercedes mi ha riferito che è stata fatta la diagnosi è c'è da sostituire un pezzo che costa 8-900 €.
Il problema alla mia Mercedes nasce nel momento che prendo una buca o un terreno scosceso, mi si accende subito la spia dell'ASR e mi fa come una frenata sulla ruota sn facendo un rumore come di una ferro che struscia e rallenta molto la ruota sn per pochi secondi.



Il problema alla mia Mercedes nasce nel momento che prendo una buca o un terreno scosceso, mi si accende subito la spia dell'ASR e mi fa come una frenata sulla ruota sn facendo un rumore come di una ferro che struscia e rallenta molto la ruota sn per pochi secondi.



- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16077
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Per cortesia non abbreviare le parole come in whatsapp.
Se la diagnosi è stata fatta bene, ed il guasto è stato individuato perché arrabbiarsi? Se non sei convinto del lavoro svolto da quel service, prova a rivolgerti ad un altro service in modo tale da avere una conferma.
Se la diagnosi è stata fatta bene, ed il guasto è stato individuato perché arrabbiarsi? Se non sei convinto del lavoro svolto da quel service, prova a rivolgerti ad un altro service in modo tale da avere una conferma.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar mar 07, 2023 5:50 pm
- Auto guidata: Mercedes CLK 200 Kompressor W 208 120KW 163 CV
- Località: Ladispoli
buona sera, scusa ma ho solo abbreviato sinistro come normalmente si fa.
Non ho mai asserito che non sono contento della diagnosi fatta dalla Mercedes, anche perchè il sottoscritto i lavori li ha sempre fatti alle officine autorizzate dalla Mercedes, inoltre tengo a precisare che la prima Mercedes che ho comprato era l'anno 1974 e già da allora ho sempre eseguito i lavori presso le officine autorizzate. Mi sono rivolto al forum in quanto mio figlio aveva letto il post di NEVER e per avere qualche consiglio da qualcuno che ha avuto lo stesso problema, grazie.
Non ho mai asserito che non sono contento della diagnosi fatta dalla Mercedes, anche perchè il sottoscritto i lavori li ha sempre fatti alle officine autorizzate dalla Mercedes, inoltre tengo a precisare che la prima Mercedes che ho comprato era l'anno 1974 e già da allora ho sempre eseguito i lavori presso le officine autorizzate. Mi sono rivolto al forum in quanto mio figlio aveva letto il post di NEVER e per avere qualche consiglio da qualcuno che ha avuto lo stesso problema, grazie.
- dado_1984
- Benzer TOP
- Messaggi: 3165
- Iscritto il: ven feb 24, 2012 7:57 am
- Auto guidata: w 204 c 200k gpl nag5. ex w 208 clk 200k192 cv
- Località: prov. TO
ciao
devi capire da diagnosi cosa è rotto, facile il sensore di imbardata.
Per non rischiare frenate brusche, nel frattempo che risolvi, puoi staccare il suddetto sensore sotto la protezione in plastica di fronte al vano ruota di scorta, così non ti funziona più l'esp ( che tanto è rotto) e non si comporta in modo anomalo e pericoloso
devi capire da diagnosi cosa è rotto, facile il sensore di imbardata.
Per non rischiare frenate brusche, nel frattempo che risolvi, puoi staccare il suddetto sensore sotto la protezione in plastica di fronte al vano ruota di scorta, così non ti funziona più l'esp ( che tanto è rotto) e non si comporta in modo anomalo e pericoloso
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite