ieri la mia clk 200 kompressor coupé del 2002, con all’attivo 100.000 km appena compiuti mi ha fatto uno scherzo dal rumore agghiacciante,ma, sembra, dalla soluzione abbastanza economica(

Messa in moto da fredda, dopo 7 ore al lavoro, aspetto un paio di minuti, metto in marcia (cambio automatico) e, come si muove di due metri, inizia un rumore di ferraglia dal vano motore. Mi fermo il rumore sparisce, inserisco la marcia avanti e riprende il rumore, condito dalla accensione del cruscotto con luce rossa e la dicitura recarsi in officina.
Un paio di giorni prima ho avuto un malfunzionamento elettrico (chiave inserita, girata ed il quadro non si accende, ma l’auto si, il porgi cintura rimane in sede, autoradio rimane muta. Spengo e riaccendo e tutto funziona regolarmente).
comunque chiamo l’officina e gliela porto immediatamente. Nel pomeriggio ripasso e la diagnosi è il malfunzionamento della puleggia dell’alternatore (in pratica si inchioda la puleggia e l’alternatore non carica).
L’alternatore funziona e carica, batteria è su di carica e buona, quindi la diagnosi si riduce a 140 euro di pezzo più il lavoro.
A qualcuno di voi è capitato lo stesso problema?
Un conoscente che aveva in classe C con lo stesso motore l’ha cambiata proprio perché cambiava il pezzo una volta all’anno…
Mi devo preoccupare?!
Grazie