Buongiorno a tutti,
Ho provato a sostituire la serratura posteriore destra w202 però non sono riuscito a sganciarla dalla maniglia esterna, qualcuno ha idea della procedura o conosce un video che spieghi la procedura?
Sostituzione serratura posteriore w202
Moderatore: Staff
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16829
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Appena sopra la serratura c’è un tappino da rimuovere, all’Inter c’è un grano da svitare con una chiave a brugola non ricordo se da 3 o da 4, a qual punto si toglie la maniglia esterna e si può sfilare la serratura.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16829
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Si.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mar set 25, 2018 12:20 pm
- Auto guidata: mercedes w202 220 cdi
- Località: Padova
Aggiorno riportando la procedura completa, affinché possa essere di beneficio comune.
Una volta smontato il pannello interno, bisogna procedere in tal senso:
- smontaggio della maniglia esterna, svitando la vite a brugola situata all'altezza della maniglia e dietro la guarnizione della portiera, seguendo questo video https://youtu.be/SFGW8YCkF8w?si=3IAef0DdBVC7A08m
- togliere il supporto della maniglia situato all'interno della portiera, svitando le tre viti esterne situate al di solito della maniglia esterne ( una sotto la guarnizione nera)
Una volta arrivati a questo punto, basterà svitare le viti a vista della serratura per poter rimuovere l'intero blocchetto, assicurandosi di aver scollegato le varie astine di rimando e il tubo dell'aria.
Nonostante scriva poco sul gruppo, spero di esservi di aiuto lo stesso con questa raccolta di mie esperienze personali sulla mia w202.
Una volta smontato il pannello interno, bisogna procedere in tal senso:
- smontaggio della maniglia esterna, svitando la vite a brugola situata all'altezza della maniglia e dietro la guarnizione della portiera, seguendo questo video https://youtu.be/SFGW8YCkF8w?si=3IAef0DdBVC7A08m
- togliere il supporto della maniglia situato all'interno della portiera, svitando le tre viti esterne situate al di solito della maniglia esterne ( una sotto la guarnizione nera)
Una volta arrivati a questo punto, basterà svitare le viti a vista della serratura per poter rimuovere l'intero blocchetto, assicurandosi di aver scollegato le varie astine di rimando e il tubo dell'aria.
Nonostante scriva poco sul gruppo, spero di esservi di aiuto lo stesso con questa raccolta di mie esperienze personali sulla mia w202.
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16829
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Grazie mille!
Questa procedura è uguale per tutte le porte.

Questa procedura è uguale per tutte le porte.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti