Problema accensione a freddo
Moderatore: Staff
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 25
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Per quanto riguarda il discorso che a quadro acceso non arriva tensione alla pompa benzina,ma solamente nel momento in cui avviene la messa in moto (quindi la pompa non pre circa) è corretta come cosa? Per il resto ok, cambio tutto il blocco pompa carburante. (pompa, filtro e accumulatore).
- felix_max.davide
- Staff MBCI
- Messaggi: 2026
- Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
- Località: Dolo (VE)
Ti rispondo io, senza averne la certezza: se la pompa resta spenta appena accendi il quadro, potrebbe darsi che il circuito sia in pressione; quando fai girare il motore, la benzina viene iniettata e la pressione cala, dunque la pompa si accende.
Sentiamo però quanto dirà Manolo, la mia, è solo una ipotesi
Sentiamo però quanto dirà Manolo, la mia, è solo una ipotesi

- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 163080
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contatta:
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16829
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Quando si accende il quadro si sente subito il ronzio della pompa per mettere il circuito in pressione, il comportamento attuale non è corretto. Questa SL non è che aveva un impianto gpl?
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

- felix_max.davide
- Staff MBCI
- Messaggi: 2026
- Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
- Località: Dolo (VE)
Ecco, ho sbagliato subito...
Manò, ti chiedo: se il quadro è stato appena spento, la pompa, anche se lo riaccendi, non attacca, se il circuito è in pressione... Giusto,
Manò, ti chiedo: se il quadro è stato appena spento, la pompa, anche se lo riaccendi, non attacca, se il circuito è in pressione... Giusto,

- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 163080
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contatta:
Esatto, credo che Manolo non avesse notato questo particolare.
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 25
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Mai avuto impianto GPL questa auto.
Quindi il discorso che a quadro acceso non sento il ronzio della pompa, da cosa può dipendere? Da un problema elettrico, dalla pompa stessa o da tutto il gruppo pompa? Volevo ricordare sempre che prima di avere questo problema, mentre tornavo al garage, ho sentito la pompa fare rumore come se non pescasse benzina, nonostante l'avevo messa poco prima
Quindi il discorso che a quadro acceso non sento il ronzio della pompa, da cosa può dipendere? Da un problema elettrico, dalla pompa stessa o da tutto il gruppo pompa? Volevo ricordare sempre che prima di avere questo problema, mentre tornavo al garage, ho sentito la pompa fare rumore come se non pescasse benzina, nonostante l'avevo messa poco prima
- felix_max.davide
- Staff MBCI
- Messaggi: 2026
- Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
- Località: Dolo (VE)
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16829
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Davide e Startaxi, la pompa si attiva ogni volta che si accende il quadro, anche se la pressione nel circuito è già a 6,5 bar, il sibilo dura meno ma si accende sempre.
Gianluca, la pompa può essersi rotta in quel momento che hai messo benzina, succede…non sai quanti anni ha, non sai se è stata cambiata con una scadente, non hai una diagnosi sull’alimentazione elettrica della pompa fatta in modo corretto, stai ipotizzando tante cose e non stai facendo i controlli giusti. Attacca la pompa con due cavi direttamente ad una batteria e provala, se gira il problema è sull’impianto elettrico.
Gianluca, la pompa può essersi rotta in quel momento che hai messo benzina, succede…non sai quanti anni ha, non sai se è stata cambiata con una scadente, non hai una diagnosi sull’alimentazione elettrica della pompa fatta in modo corretto, stai ipotizzando tante cose e non stai facendo i controlli giusti. Attacca la pompa con due cavi direttamente ad una batteria e provala, se gira il problema è sull’impianto elettrico.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 163080
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contatta:
Grazie Manó pensavo che la pompa non si attivasse se il circuito fosse già in pressione.
- felix_max.davide
- Staff MBCI
- Messaggi: 2026
- Iscritto il: gio gen 14, 2021 8:24 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz W210 E200 KOMPRESSOR AVANTGARDE
- Località: Dolo (VE)
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 25
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Quando successe il fatto che la macchina non partiva più, chiamai un meccanico che venne a controllare la pompa (in quanto gli avevo segnalato di aver sentito quel rumore, come se non pescasse più niente) e mi disse che era bloccata. Con una batteria supplementare la fece girare al contrario invertendo i poli sulla pompa e poi rimise i poli nel modo corretto e la fece girare nel senso giusto dicendomi che si era sbloccata. Misurò però la tensione e a quadro acceso non arrivava, in fase di accensione arrivava corrente ma con un voltaggio più basso rispetto a quello che doveva arrivare. Mi disse che la pompa era in corto per questo risultava un voltaggio più basso. Io comprai la pompa, quindi la posso sostituire. Ma se a quadro acceso non arriva corrente che cosa devo controllare a livello elettrico?
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite