Problema accensione a freddo
Moderatore: Staff
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Buonasera, sono possessore di una Slc 450 C107 del 1977.
Da quando ho questa auto (circa un anno) le poche volte che l'ho utilizzata mi ha dato sempre problematiche di imbrattamento delle candele con motore freddo, emettendo molto fumo dallo scarico, per poi andare bene una volta che il motore si scalda.
Dopo un giro fatto nel mese di Luglio mi sono accorto prima di parcheggiarla che la pompa benzina emetteva un rumore come se non pescasse più carburante. Il giorno stesso ho provato a rimetterla in moto ma il motore girava e non partiva più come se non arrivasse carburante. Ho sostituito candele e cavi e le candele che ho tolto le ho trovate molto grasse. Inoltre ho notato a freddo che non funziona più l'aria automatica (non conosco il nome tecnico) e la macchina quindi tende ad imbrattarsi subito come se arrivasse solamente benzina e non viene miscelata con l'aria. La pompa benzina l'ho fatta controllare da un meccanico che ha detto che si era bloccata e facendola girare al contrario pare l'abbia sbloccata ma misurando la tensione arrivano circa 7/8 volt sulla pompa. Ho letto che a volte si risolve sostituendo il relè della pompa benzina ed ho anche letto che alcune volte rimane incastrato il cilindretto del 7° iniettore per la partenza a freddo. Qualcuno sa darmi indicazioni per risolvere il problema o capire cosa far controllare? Chiedo in quanto non trovo un meccanico di fiducia che abbia voglia di perdere il giusto tempo per risolvere questa problematica. Grazie
Da quando ho questa auto (circa un anno) le poche volte che l'ho utilizzata mi ha dato sempre problematiche di imbrattamento delle candele con motore freddo, emettendo molto fumo dallo scarico, per poi andare bene una volta che il motore si scalda.
Dopo un giro fatto nel mese di Luglio mi sono accorto prima di parcheggiarla che la pompa benzina emetteva un rumore come se non pescasse più carburante. Il giorno stesso ho provato a rimetterla in moto ma il motore girava e non partiva più come se non arrivasse carburante. Ho sostituito candele e cavi e le candele che ho tolto le ho trovate molto grasse. Inoltre ho notato a freddo che non funziona più l'aria automatica (non conosco il nome tecnico) e la macchina quindi tende ad imbrattarsi subito come se arrivasse solamente benzina e non viene miscelata con l'aria. La pompa benzina l'ho fatta controllare da un meccanico che ha detto che si era bloccata e facendola girare al contrario pare l'abbia sbloccata ma misurando la tensione arrivano circa 7/8 volt sulla pompa. Ho letto che a volte si risolve sostituendo il relè della pompa benzina ed ho anche letto che alcune volte rimane incastrato il cilindretto del 7° iniettore per la partenza a freddo. Qualcuno sa darmi indicazioni per risolvere il problema o capire cosa far controllare? Chiedo in quanto non trovo un meccanico di fiducia che abbia voglia di perdere il giusto tempo per risolvere questa problematica. Grazie
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16608
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Ciao, inizia col cambiare pompa e filtro benzina, poi passa a far controllare giustamente il relè pompa benzina e il relè OVP…poi passiamo al warm-up per capire se effettivamente è lui a darti il problema.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Era quello che pensavo di fare io, infatti avevo già acquistato pompa e filtro.
Non sono però riuscito a capire dove si trovano questi relè.
Grazie
Non sono però riuscito a capire dove si trovano questi relè.
Grazie
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16608
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Si trovano sotto il cruscotto lato passeggero, devi togliere tappeto e pannelli.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Si lo ho trovati a destra all' altezza dei piedi del passeggero vicino la scatola fusibili. Quattro montati in linea verticale hanno tutti lo stesso codice. Volevo capire quale di questi quattro gestisce la pompa benzina per evitare di cambiarli tutti e quattro. Grazie
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16608
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Attenzione che non sono quelli piccoli, l’ovp è quello col fusibile rosso sopra, mentre il relè pompa è sotto il cruscotto dietro il vano portaoggetti.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Quindi devo smontare il cassetto portaoggetti?
Mi sa dire come si smonta?
Grazie
Mi sa dire come si smonta?
Grazie
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16608
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
Devi togliere il gancio dello sportello, la luce, e i 4 pin in plastica, dopodiché sfili il vano in cartone pressato. Dietro trovi tutte le altre centraline.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Ho smontato il cassetto portaoggetti e dietro non c'è nulla.
La mia Mercedes è la versione con i paraurti America, quindi a questo punto presumo sia concepita in modo diverso in quanto non ho trovato altri relè se non quelli vicino la scatola dei fusibili. Mi sai dire se devo guardare in altri punti della vettura? Grazie
La mia Mercedes è la versione con i paraurti America, quindi a questo punto presumo sia concepita in modo diverso in quanto non ho trovato altri relè se non quelli vicino la scatola dei fusibili. Mi sai dire se devo guardare in altri punti della vettura? Grazie
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 16608
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE, W210 E250 Diesel
- Località: Martina Franca (TA)
I relè pompa benzina, clima, le centraline sono tutti lì…non c’entrano le serie americane o europee. Guarda bene, sono montati sulla lamiera tagliafuoco.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Mercedes Benz E250 Diesel Classic, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Non riesco ad allegare la foto ma dietro al cassetto portaoggetti oggetti non c'è assolutamente nulla. Solo il tubo dell' aria forzata e un fascio di cavi che va verso la parte centrale del cruscotto e che passa attaccato al cruscotto. Per il resto il vano è tutto vuoto... non capisco come mai la mia ha queste differenze con le altre...
- Alberto47
- Socio MBCI
- Messaggi: 25013
- Iscritto il: ven dic 24, 2010 3:56 pm
- Auto guidata: CL203 220cdi sportcoupè 150cv nag5 avg evo AMGpack
- Località: Milanes, adess a CREMA (CR)
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 12
- Iscritto il: gio set 14, 2023 12:30 pm
- Auto guidata: Mercedes Slc 450 C107
- Località: Roma
Anche se ci hanno messo le mani in modo sbagliato, da qualche parte devono stare questi relè...non credo che li hanno eliminati. Anche perché l' auto funzionava
- Alberto47
- Socio MBCI
- Messaggi: 25013
- Iscritto il: ven dic 24, 2010 3:56 pm
- Auto guidata: CL203 220cdi sportcoupè 150cv nag5 avg evo AMGpack
- Località: Milanes, adess a CREMA (CR)
Hi
Sono abbastanza noto, in questo forum, anche per aver coniato questo adagio:
“Interrogarsi sul passato di una donna o di un’auto che sono state di altri prima che nostre, è una raffinata forma di suicidio.”
Qualcosa è chiaramente successo, Magister Manolo parla con documentazione ufficiale Mercedes alla mano.
Boh ?
Bye
Sono abbastanza noto, in questo forum, anche per aver coniato questo adagio:
“Interrogarsi sul passato di una donna o di un’auto che sono state di altri prima che nostre, è una raffinata forma di suicidio.”
Qualcosa è chiaramente successo, Magister Manolo parla con documentazione ufficiale Mercedes alla mano.
Boh ?

Bye
- Startaxi
- Vice Presidente Club e Amministratore Forum
- Messaggi: 162166
- Iscritto il: mar gen 13, 2009 4:07 pm
- Auto guidata: C 220d s.w. Premium Next - A 220 4Matic Premium
- Località: Ferrara
- Contatta:
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti