[R129] PERDITA OLIO PISTONE COPRI-CAPPOTTA
Moderatore: Staff
- pierpi62
- Benzer TOP
- Messaggi: 5295
- Iscritto il: mer lug 29, 2009 9:41 pm
- Auto guidata: S211 E240 Avantgarde 2003
A124 E200 1995 - Località: Roma/Lisboa
Ciao ho questo sito, http://www.mjprodukte.com/
In rete tanti video qui alcuni
seal-kit-hydraulic-cylinder-soft-top/
https://youtu.be/jSoPcc2OdX4
https://youtu.be/hANj375v_WA
https://youtu.be/H-Cp4zH1nZ8
In rete tanti video qui alcuni
seal-kit-hydraulic-cylinder-soft-top/
https://youtu.be/jSoPcc2OdX4
https://youtu.be/hANj375v_WA
https://youtu.be/H-Cp4zH1nZ8
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 13909
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE
- Località: Martina Franca (TA)
Grazie Pier!!!
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 39
- Iscritto il: dom set 16, 2018 12:03 am
- Auto guidata: Mercedes SL 300 24 valvole
Grazie intanto delle info
Ho guardato i tutorial e anche se non sono in italiano qualcosa dovrei aver capito
Per quanto riguarda il sito dove acquistare il kit per tutti i pistoncini non sono riuscito a visualizzare come è composto, quindi ho mandato una mail dove chiedo spiegazioni con la speranza mi possano illustrare meglio di cosa si tratta
Qualcuno conosce anche altre fonti?
Giusto per avere altre opportunità
Grazie ancora
Ho guardato i tutorial e anche se non sono in italiano qualcosa dovrei aver capito

Per quanto riguarda il sito dove acquistare il kit per tutti i pistoncini non sono riuscito a visualizzare come è composto, quindi ho mandato una mail dove chiedo spiegazioni con la speranza mi possano illustrare meglio di cosa si tratta
Qualcuno conosce anche altre fonti?
Giusto per avere altre opportunità
Grazie ancora
- pierpi62
- Benzer TOP
- Messaggi: 5295
- Iscritto il: mer lug 29, 2009 9:41 pm
- Auto guidata: S211 E240 Avantgarde 2003
A124 E200 1995 - Località: Roma/Lisboa
Mi hanno parlato molto bene di questo venditore Se vai sul sito, effettua smontaggio e rimontaggio di tutti i componenti offerta molto Interessante, ma sta in Germania.
Qui il negozio eBay
https://www.ebay.it/usr/www*rscauto*de
Qui il negozio eBay
https://www.ebay.it/usr/www*rscauto*de
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 39
- Iscritto il: dom set 16, 2018 12:03 am
- Auto guidata: Mercedes SL 300 24 valvole
Ciao a tutti!!
Mi aggancio a questo vecchio post
Oggi ho cominciato a smontare i pistoni, visto che perdono olio quasi tutti
Ho cominciato dai due lunghi nel bagagliaio e nei prossimi giorni smonterò quelli più piccoli accanto.
Sapete se per accedere agli altri devo smontare la capote per intero?
Devo anche smontare il tessuto degli strapuntini?
Attendo vostre..
Mi aggancio a questo vecchio post
Oggi ho cominciato a smontare i pistoni, visto che perdono olio quasi tutti
Ho cominciato dai due lunghi nel bagagliaio e nei prossimi giorni smonterò quelli più piccoli accanto.
Sapete se per accedere agli altri devo smontare la capote per intero?
Devo anche smontare il tessuto degli strapuntini?
Attendo vostre..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 13909
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE
- Località: Martina Franca (TA)
Non credo che ci sia da smontare la capote, di sicuro i pannelli i laterali si.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 39
- Iscritto il: dom set 16, 2018 12:03 am
- Auto guidata: Mercedes SL 300 24 valvole
Aggiornamento
Ieri ho smontato i due più lunghi, ed è stato facile
Subito nelle vicinanze ce ne sono altri due più piccoli incastrati in una lamiera zincata gialla
Anche quelli credo sia semplice toglierli
Ciò che mi preoccupa è accedere agli altri
Devo togliere la tappezzeria dei sedili/cassetti posteriori?
Come si fa?
Se mi date selle dritte ve ne sarei grato....
Ieri ho smontato i due più lunghi, ed è stato facile
Subito nelle vicinanze ce ne sono altri due più piccoli incastrati in una lamiera zincata gialla
Anche quelli credo sia semplice toglierli
Ciò che mi preoccupa è accedere agli altri
Devo togliere la tappezzeria dei sedili/cassetti posteriori?
Come si fa?
Se mi date selle dritte ve ne sarei grato....
- Manolo Montagna
- Staff MBCI
- Messaggi: 13909
- Iscritto il: ven lug 04, 2014 10:38 pm
- Auto guidata: Mercedes Benz C124 200 CE
- Località: Martina Franca (TA)
Mi pare di sì, che dovresti smontare i pannelli posteriori.
Manolo Montagna
Mercedes Benz 200 CE, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

Mercedes Benz 200 CE, Fiat Stilo 1.6 105cv Active

-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 39
- Iscritto il: dom set 16, 2018 12:03 am
- Auto guidata: Mercedes SL 300 24 valvole
Oggi ho tolto gli altri due(allego foto)
Però non riesco a capire come fare per accedere al pistone più grosso e a quello che comanda i bracci della capotte
Credo, come scritto sopra, che si debba smontare il rivestimento interno dei sedili....ma non riesco davvero a capire da dove si comincia.
Poi forse si deve staccare tutta là cappotte dal suo posto.
Boh....
Sono fermo ci i lavori...
Buon Natale!!!
Però non riesco a capire come fare per accedere al pistone più grosso e a quello che comanda i bracci della capotte
Credo, come scritto sopra, che si debba smontare il rivestimento interno dei sedili....ma non riesco davvero a capire da dove si comincia.
Poi forse si deve staccare tutta là cappotte dal suo posto.
Boh....
Sono fermo ci i lavori...
Buon Natale!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 39
- Iscritto il: dom set 16, 2018 12:03 am
- Auto guidata: Mercedes SL 300 24 valvole
Ciao a tutti
Ieri ho finito di revisionare tutti i pistoni e a fatica sono riuscito a rimontare tutto.
Il pulsante cappotte e acceso rosso fisso e là cappotte non sale
Si muove solo la parte posteriore (il tappo..)
Accompagnandola a mano si attacca regolarmente davanti ma fa fatica a staccarsi poi
Ci sarà aria nell’impianto?
Si può togliere?
Oppure ci sarà da fare un reset?
Io non ho strumenti, ma da qualche parte ho letto che si può fare senza attrezzatura particolare
Sapete aiutarmi?
Ieri ho finito di revisionare tutti i pistoni e a fatica sono riuscito a rimontare tutto.
Il pulsante cappotte e acceso rosso fisso e là cappotte non sale
Si muove solo la parte posteriore (il tappo..)
Accompagnandola a mano si attacca regolarmente davanti ma fa fatica a staccarsi poi
Ci sarà aria nell’impianto?
Si può togliere?
Oppure ci sarà da fare un reset?
Io non ho strumenti, ma da qualche parte ho letto che si può fare senza attrezzatura particolare
Sapete aiutarmi?
- Elia SL
- Responsabile Attività Sociali Club e Vice Amministratore Forum
- Messaggi: 5987
- Iscritto il: sab mag 01, 2010 3:56 pm
- Auto guidata: SL 350 (R230)
E 350 CDI 4MATIC SW Avant.AMG (S212) - Località: Castell'Arquato (PC)
- Contatta:
Ciao Gerbi, complimenti per il reportage
Mi dispiace ma non ho mai fatto questi lavori sulla R129 perciò non so come aiutarti, speriamo passi a leggere qualcuno che lo ha già fatto

Mi dispiace ma non ho mai fatto questi lavori sulla R129 perciò non so come aiutarti, speriamo passi a leggere qualcuno che lo ha già fatto
Es lebe die Stuttgarter Sterne!
-
- Benzer Neofita
- Messaggi: 39
- Iscritto il: dom set 16, 2018 12:03 am
- Auto guidata: Mercedes SL 300 24 valvole
Tutto risolto!!
Dopo un bel po’ di tentativi, apri e chiudi , mi sono accorto che il pistoncino incastonato fra i leveraggio della cappotte era diventato duro...per cui ho escluso la mancata circolazione dell’olio.
Poi guardando attentamente , mi sono accorto di non avere alimentato le elettrovalvole(credo si chiamino così...) lato guida , per cui i pistoni grandi non funzionavano.
Adesso va tutto bene!!!
Sono contento
Se i moderatori mi dicono come fare, posso fare un reportage dettagliato ad uso e consumo di tutti
Dopo un bel po’ di tentativi, apri e chiudi , mi sono accorto che il pistoncino incastonato fra i leveraggio della cappotte era diventato duro...per cui ho escluso la mancata circolazione dell’olio.
Poi guardando attentamente , mi sono accorto di non avere alimentato le elettrovalvole(credo si chiamino così...) lato guida , per cui i pistoni grandi non funzionavano.
Adesso va tutto bene!!!
Sono contento
Se i moderatori mi dicono come fare, posso fare un reportage dettagliato ad uso e consumo di tutti
-
- Informazione
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti