leggendo i vari feedback, SOTTOSCRIVO al 100% quanto riportato da Luca.
Il mio riscontro quindi sull'auto in se è molto positivo, silenziosissima, per essere una biturbo benzina se non schiaccio e guido dolce è facile stare nei 15/16 km/l REALI (ovvero non solo da computer ma azzerando parziale, pieno e calcolo, io li faccio a tutti i pieni e devo dire che il computer di bordo della Mercedes è molto molto valido, sbaglia di molto poco, parliamo di decimali).
Lato frenata ed in assetto sport (ovvero sospensioni rigide), è eccezionale nelle staccate e non si scompone, permette anche di correggere se si è un filo lunghi, contentissimo insomma.
Direzionalità dello sterzo a mio avviso ottima.
Il cambio invece non mi entusiasma, in automatico ha il vizio di mettermi la 2a quando sto andando troppo forte per quel rapporto, inoltre con le salite davvero ripide predilige tenere la seconda (muovendosi di frizione) che la prima, insomma, per me la logica del cambio andrebbe rivista alle basse velocità, dalla 3a in su per me è ben gestito.
Altro fatto che non mi piace, io ho impostato a mano la ventilazione sul parabrezza e piedi (non uso quasi mai l'aria condizionata, appena posso, abbasso i consumi in questo modo), sempre e dico sempre, quando accendo l'auto devo aspettare circa 3 minuti perché la ventilazione vada dove l'ho impostata, è davvero stupido e non c'è verso, occorre attendere, lui spara sempre fuori l'aria nelle bocchette centrali e solo dopo recepisce la mia impostazione (questo è molto fastidioso quando c'è umido o piove, se l'aria seppur fredda la facesse uscire dove dico io non si appannerebbe, ecco il motivo della critica) -> non ditemi di accendere A/C non centra nulla, sto parlando di logica di funzionamento, so benissimo che deumidifica e quindi non si appannano i vetri (grazie).
Altra segnalazione che mi sta facendo diventare matto: gli scricchiolii.
Non sono abituato su auto così costose (perdonate ma lo devo riportare, pagata 65k euro, no finanziamenti), sento scricchiolare troppo lato portiere e poi ultimamente anche nel centro della console. Non dico sia a livelli della Panda ma da un auto così non può accadere.
A me piace viaggiare quasi sempre senza musica, essendo l'auto molto silenziosa è logico quindi che i rumorini si sentano più di altre auto (magari diesel) più rumorose.
Sto elencando una serie di cose che non mi vanno giù, tutto qua.
Il navigatore, bello per carità ma io non ho mai sbagliato così tanto svincoli come con questo della Mercedes, a mio avviso non zooma bene ed abbastanza quando vi sono svincoli numerosi ed incasinati, l'ho segnalato a Mercedes con email e alla concessionaria ma pare non abbiano ben recepito (uso sul telefono l'App Sygic e con quella mai ho sbagliato, la uso in moto quando viaggio, quindi qualcuno intelligente c'è che ci pensa a queste cose, è anche una forma di sicurezza abnorme il non distrarsi e fare una manovra decisa agli svincoli... molto ma molto di più di una frenata nel nulla per una riga continua!).
Ribadisco bello ma per me pericoloso (io percorro circa 40k km annui con questa auto, non sono molti ma il mio lavoro è cambiato e fra moto e macchina arrivo a malapena 70/80k km annui, ora e non di più), non parliamo poi della logica delle rotte, sovente fa scelte davvero ed oggettivamente senza nessun senso (provate di tutte, il più economico, il più veloce... assurdo davvero). Me ne accorgo su strade che conosco molto molto bene, chiaramente il mio giudizio è basato su questo metro di paragone, non su strade che non conosco.
Sull'algoritmo dei navigatori, si potrebbe parlare ore, tutto sommato a me non dispiace ma come detto, il lato più negativo e grave è lo zoom agli svincoli devono farlo molto ma molto più chiaro e grande (lo spazio nel display da buttare via).
Capitolo a parte, e chiudo,è il sistema di gestione dei controlli che ritengo assurdo, invasivo ed inutile (pagato , se non ricordo male, 3,2k euro o 3,4k, non ricordo ora), sto viaggiando nei fatti con tutti i sistemi in OFF (avevo fatto procedura ed allegata proprio in questo forum (per aiutare), ad accezione del mantenimento di corsia (troppo invasivo, oggettivamente, l'auto NON DEVE frenare in quel modo! siamo alla follia pura) che non si può disattivare in modo permanente (e riattivarlo solo a piacimento,magari su un lungo viaggio in autostrada, dove la corsia è ampia e se ci si abbiocca è davvero utile), pur chiedendo a Mercedes di eseguire un mio ordine di disattivarlo (l'auto è mia, non in leasing ed esigo si faccia ciò che dico, non il contrario), avevo anche preparato con il mio legale uno scarico di responsabilità: NULLA, non lo riescono a fare.
Sempre legata alla sicurezza segnalo un'altra follia di questi personaggi Mercedes e chi OMOLOGA le auto oggi (ignoranti e strapagati) -> mi si guasta il radar (babbè, può capitare, girano le scatole ma cosa ci vuoi fare, l'HW è così, un momento va, l'istante dopo no) e mi appaiono 8 avvisi che mi indicano TUTTO ciò di annesso al Radar che non funziona, mi DISTRAGGO e mi accosto con le 4 frecce (questi idioti riportano la Divina Commedia da leggere mentre uno sta guidando!!! Folle, assurdo e da denuncia... omologatori cialtroni), leggo il tutto e penso "bon, pace si guastato, ho fatto OK su tutto, domani sento Mercedes... che due scatole".... bene, ogni 2 minuti stessa tiritera, mi si piazzavano in mezzo alla plancia in finestrelle sopra l contagiri/contachilometri questi ansiosi avvisi.
PERICOLOSISSIMO
GRAVISSIMO CHE ACCADA
FOLLE chi ha omologato l'MBUX così come è stato concepito (però non puoi disattivare la frenata del controllo di corsia, quello no, è pericoloso: follia pura di menti malate)
Non è finita, entro in autostrada, con la prostata che mi pulsava dal nervoso di questi malefici avvisi in loop - ho provato anche a fermarmi, spegnere l'auto - questi geni di Mercedes non hanno pensato che il radar si possa anche guastare e che il Cruise possa funzionare come sempre ha funzionato per 50anni, ovvero basandosi sulla sola velocità (come ho sempre avuto sulle mie auto) -> NON funziona -> radar rotto?, fatti tuoi, non usi il Cruise Control anche se a te di avere il mantenimento della distanza non interessa, morale: non ha pensato che uno possa anche NON volere la gestione automatizzata della distanza (per me assurdo).
Meccanicamente non posso per ora dire nulla, per me un auto sino ai 150k km è "poco usata", nel 2022, non ho avuto problemi se non il RADAR che mi hanno cambiato in garanzia.
Sono già andato da altri due competitor di Mercedes per preventivi, appena la situazione "elettrico/plugin" si stabilizzerà abbandonerò Mercedes, non per la MECCANICA e DINAMICA DI GUIDA (per me ottima) ma per assurdo per il "software e le logiche di INsicurezza!".
Vi saluto e sappiate che di tutto questo (una parte! Non riporto tutto tutto) Mercedes sa e dove ho comprato l'auto sanno, concordano e sottoscrivono tutto, i dipendenti/meccanici/venditori, non vendono più auto ma software che comandano l'auto e si sostituiscono sempre più all'uomo (sbagliando... come i magnifici fari Matrix, pagati una fucilata e che, se messi in automatico, rendo ciechi chi arriva dall'altra parte nel 70% dei casi, per il restante 30% funzionano anche benino, ma non metti in produzione un sistema che è peggio dell'uomo, siamo sempre lì: chi li omologa? In vita mia e in più di 1Mln di Km percorsi non ho mai ricevuto così tanti flash in faccia io perché la mia macchina li sta abbagliando, mai, alla fine li uso in manuale (altri soldi gettati via))
luca1981mo ha scritto: ↑mar apr 19, 2022 12:15 pm
non ho ancora capito esattamente la logica, ogni tanto inchioda se non c'è nessuno dall'altra corsia, ogni tanto quando c'è qualcuno in lontananza, ogni tanto NON inchioda se c'è qualcuno di fianco, insomma, un gran casino, decisamente il peggior ausilio alla guida che potessero concepire!
ogni tanto la mia ragazza usa la mia auto, lei ha un Tiguan 2021 R-line con pack assistenza completo, e conferma anche lei che il lane assist Mercedes è una ciofeca assoluta, con diversi infarti da inchiodate improvvise. Usando ogni tanto il Tiguan confermo che gli assistenti VW sono molto meglio concepiti (inoltre, non so come, ma fa i 22 km/lt, tdi 150cv 4 motion, contro i 18 km/lt della mia 200d, a parità di percorso).
Per non parlare di quando 1 mese fa, con nessuno davanti, il Pre-safe ha fatto inchiodare l'auto pretensionando poi le cinture, lì ho veramente perso 10 anni di vita, non so cosa si sia sognato!!!
successo stesso problema ad un mio collega con la GLA, stessa dinamica, nessuno davanti, con conseguente infarto.
PS: non sottolineo ancora i problemi che continuo ad avere, allarmi filtro gasolio, allarmi continui anomalia cofano, volante con uno scatto quando si superano i 100° di rotazione, si è aggiunto uno stranissimo cigolio dietro al volante, che si sente da fermo ma non in movimento.
Confermo che non vedo l'ora che mi scada il leasing, sto letteralmente odiando sta macchina, decisamente la peggio che abbia mai avuto!![]()