ven ago 05, 2022 3:14 pm
Se permettete vi dico la mia opinione sul sistema "auto elettrica" di oggi.
Per me è una tecnologia nata, ma per durare non più di 20 anni forse 15 da oggi.
Le infrastrutture per la ricarica sono un problema che i paesi meno sviluppati non risolveranno mai, le batterie sono fatte con elementi rari e finiti sul pianeta tanto che si pensa che si esauriranno in 20 anni appunto, la durata delle batterie non è paragonabile alla durata del veicolo, ma è molto più bassa, l'autonomia delle batterie diminuisce con il tempo , le batterie costano moltissimo, i tempi di ricarica rimanrano per sempre eccessivi, la produzione e lo smaltimento delle batterie esauste genera inquinamento chimico nel senso di materiale esausto stoccato nel migliore dei casi se no gettato nell'ambiente a regime nei paesi meno sensibili o ricchi.
Secondo me la tecnologia definitiva per l'elettrico sarà l'idrogeno. La produzione di corrente alla bisogna grazie al motore ad idrogeno che come scarto produce acqua. Niente colonnine , niente batterie, niente elementi rari e finiti, niente inquinamento da fine ciclo . L'idrogeno è praticamente infinito.
Il problema che rimane da risolvere è quello della sicurezza legata all'uso dell'idrogeno che è un elemento altamente esplosivo.
V177 a200 automatic Sport, bianco polare, sospensioni attive, cerchi 18" night.