Prova ad avvicinarti avendo un auto sulla corsia accanto e dimmi se frena anche a te. Così so che non mi sto immaginando nulla in questi giorni

Moderatore: Staff
Prova ad avvicinarti avendo un auto sulla corsia accanto e dimmi se frena anche a te. Così so che non mi sto immaginando nulla in questi giorni
confermo anche io che su "sensibile" inchioda (provato stamattina) e su "standard" no, vibra molto poco, e la correzione è leggera, al contrario di quando si attiva il distronic plus, dove la correzione sembra più marcata (se fosse così, mi pare un difetto bello grosso).Francesc88 ha scritto: ↑mer gen 13, 2021 10:17 amProva ad avvicinarti avendo un auto sulla corsia accanto e dimmi se frena anche a te. Così so che non mi sto immaginando nulla in questi giorni![]()
Io mi ricordo che sul CLK 270D c'era una voce a menù dove si potevano attivare delle accensioni supplementari per velocizzare il tempo di riscaldamento abitacolo.FabioMBE ha scritto: ↑mer gen 13, 2021 10:23 amcomunque ho provato a leggere in giro su internet che la mercedes (non sono riuscito a capire il modello) nei diesel monta una piccola resistenza sulla ventola (tipo phon per intenderci) che scalda l'abitacolo nei primi minuti per poi staccarsi appena comincia a fluire il liquido del riscaldamento.
Non voleva essere un'offesa o una critica il mio commento.Soulman ha scritto: ↑mer gen 13, 2021 2:32 amTu hai una A ma considera che la A per diverso tempo è stata la Mercedes più avanti tecnologicamente.
Al livello della S.
Ho messo qui link solo per far vedere che stiamo correndo velocissimi verso il futuro e che quello che oggi equipaggia auto da 80.000 euro, domani equipaggerà le utilitarie, come è sempre accaduto.
Io sono ancora molto contento dei miei sistemi a bordo, sia chiaro.
Sfortunatamente parlare per post non ci permette di sentire le intonazioni fondamentali per interpretare i pensieri altrui.Tosa86 ha scritto: ↑mer gen 13, 2021 3:14 pmNon voleva essere un'offesa o una critica il mio commento.
Io sono contento della mia classe A ed è quasi passato un annetto.
Ho colleghi che stanno ordinando Serie 1 o A3, perchè il mio stesso allestimento di classe A non è più disponibile e la versione 2000 depotenziata allestimento business extra risulta di poco fuori dal budget.
Hanno scelto auto che ritengo molto molto esteticamente per quanto riguarda gli esterni, ma gli interni, c'è sempre qualcosa che, personalmente non mi convince. Il tunnel con ancora il cambio, piuttosto che la "plancia" con bocchettoni che mi danno la sensazione personalissima di essere poco "armoniosa".
Per quanto riguarda l'infotainment, mi aspetto che auto che escano 6,12, o 18 mesi dopo la mia auto abbiano sicuramente delle migliore ci mancherebbe, però una cosa che ancora noto e mi piace della classe A è, come sopra, il discorso tunnel con cambio al volante e,l'armonia che i due schermi mi danno come sensazione rispetto alla Golf 8, serie 1 o A3 dove lo schermo centrale sembra quasi "buttato li" affianco ad un cruscotto classico (seppur poi è un virtual cockpit). Questa due "innovazioni" sono due motivi che personalmente mi hanno fatto propendere per la mercedes, al contrario per esempio un collega indeciso da A e A3 proprio per lo stesso motivo ha preferito l'audi, i due "tablet" non gli piacciono.
Invece per quanto riguarda il discorso full-optional o allestimento.
I video recensione sono sempre molto interessanti e "da bava", ma spesso sono allestimenti full-optional che, nel io caso sono ben lontani da quello che è il mio budget.
Parlo per mia esperienza diretta, il mio budget era circa 32k, quindi per esempio, versioni come sport-extra o allestimenti come luxury erano inarrivabili, quindi si ok l'infotainment mi offre realtà aumentata, ti offrecamera a 360°, etc...ma sono tutti optional.
Da qui nasce la mia domanda, il video che ho visto, a partire dalla chiave con schermo LCD, all'impianto di telecamere a 360°, sono standard o sono optional che fanno lievitare in fretta il prezzo finale?
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti