Dopo la prova della GLC restyling, è ora il turno della C300d 4MATIC Coupè Premium, anche in questo caso la vettura non era immatricolata, anche in questo caso conosco bene il modello per cui si è trattato di un test del nuovo motore sullo stesso percorso di circa 30 km affrontato mezz’ora prima con l’altra vettura.
Anche sulla C restyling troviamo il Multibeam LED e i motori nuovi sia benzina (eccetto il V6 della C43 AMG e il V8 della 63 AMG) che diesel e la medesima strumentazione con Wide Screen Cockpit da 12,3″ ma non l’MBUX, rispetto alla prima serie è stato montato il Comand Online NTG 5.5 con monitor da 10,25″ come su E, CLS ed altri modelli.
Appena partito, il minor peso della C è immediatamente avvertibile, ma non è soltanto questo, la gestione elettronica di motore e cambio ha una taratura diversa come è giusto che sia per una Coupè di indole più sportiva che invoglia maggiormente ad una guida brillante.
Stà di fatto che anche in modalità Confort la C và via piuttosto velocemente appena si preme un attimo sul gas, ma quando si passa in S+ si decolla letteralmente, il 2 liltri da 245 CV risponde con una cattiveria impressionante e raggiunge rapidamente i 4700 giri quando il cambio innesta il rapporto successivo, si può così apprezzare quanto gli ingegneri che hanno curato il software abbiano lavorato bene, il passaggio al rapporto superiore non avviene quando la coppia è ormai in fase calante ma ancora quando è all’apice, questo significa che dopo ogni cambio marcia il motore è immediatamente nel pieno della curva crescente di coppia quindi di nuovo pronto a raggiungere nuovamente i 4700 giri, in pratica ci si trova a 150 km/h davvero in pochissimo tempo costantemente in piena progressione, merito anche del cambio velocissimo che infila i rapporti uno dopo l’altro in rapida sequenza anche quando viene utilizzato in manuale.
Spalancando il gas per affrontare curve lente, la vettura si mantiene sempre neutra grazie alla trazione integrale ma se fossimo a bordo di una 300d a trazione posteriore l’antipattinamento sarebbe chiamato spesso a lavorare e se addirittura si decidesse di disattivarlo, innescheremmo un sovrasterzo di potenza facile facile, la vettura in prova non era dotata di sospensioni Airmatic ma di assetto sportivo ribassato di 15 mm, standard sulla Premium.
Dopo averlo provato su due modelli (anche se con caratteristiche diverse) nel giro di mezz’ora posso dire che questo motore è davvero uno spettacolo in qualsiasi modo lo si utilizzi, devo evidenziare che sulla C l’insonorizzazione risulta un pò meno efficace rispetto a quanto percepito sulla GLC.
Ringrazio la StarEmilia filiale di Ferrara ed Enrico Negri Direttore delle Vendite, per aver reso disponibili le vetture.