Grand Tour di Mercedes-AMG GT

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour(18)

Una nuova idea di viaggio sulle più affascinati strade d’Italia, riscoprendo antiche tradizioni al volante della Mercedes-AMG GT.

 

Un’esperienza indimenticabile.   Mercedes-Benz Italia, in collaborazione con gli AMG Performance Center italiani, sta organizzando un evento  ispirato al tradizionale ‘Grande Giro’ settecentesco lungo le strade più belle della Penisola:  insieme ad esperti ed istruttori della AMG Driving Academy italiana, viene offerta una nuova esperienza di guida, che comprende anche un vero e proprio arricchimento culturale, attraverso i percorsi automobilistici, enogastronomici e paesaggistici più belli d’Italia, le più affascinanti dimore storiche ed esclusive visite culturali.   Di seguito ulteriori dettagli, corredati da una affascinante galleria fotografica.

 

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour(14)

 

Un avvincente arricchimento culturale.  L’obiettivo è  quello di offrire un’esperienza unica ed irripetibile sotto ogni aspetto,  in un viaggio emozionante dalla Sicilia allo Stelvio, per riscoprire piaceri, sensazioni e sapori che vanno oltre la guida fine a se stessa, seguendo un itinerario alla riscoperta della miglior esemplificazione del concetto di turismo, al volante della prima, vera, Granturismo ad alte prestazioni della Casa di Affalterbach.

 

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour(10)

 

Il Grand Tour nei secoli scorsi.  Il Grand Tour era un profondo viaggio in Italia, da nord a sud, effettuato dai giovani ricchi dell’aristocrazia nord europea del ‘700 e poi dell’alta borghesia nel secolo successivo.  Un’esperienza finalizzata alla formazione del giovane gentiluomo attraverso il quotidiano esercizio della scoperta e del confronto tra luoghi, situazioni e persone.  Molti storici attribuiscono al Grand Tour italiano il merito di aver trasformato il concetto di viaggio puro in turismo moderno.

 

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour(15)

 

Mercedes-AMG GT.  La GT enta in un nuovo segmento, rappresentando l’interpretazione della quintessenza dell’innata sportività Mercedes-AMG.  Ha tutto quello che contraddistingue un’autentica sportiva: caratteristico design, tecnologia derivata dalle competizioni e prestazioni straordinarie, che promettono giri su pista estremamente veloci.  Allo stesso tempo però questa due posti, grazie al pratico portellone posteriore, un comodo bagagliaio, interni spaziosi e raffinati, un elevato comfort nei lunghi viaggi e una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida Mercedes-Benz Intelligent Drive, rappresenta una compagna di viaggio funzionale, confortevole e affidabile.  Il cuore della Mercedes-AMG GT è il nuovo V8 biturbo da 4,0 litri, che sviluppa spontaneamente e con estremo vigore tutta la sua potenza già ai bassi regimi, consentendo uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi  e una velocità massima di 310 km/h.  Il perfetto completamento è rappresentato dalla catena cinematica coerentemente improntata alla dinamica di marcia.

 

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour(17)

 

Le tappe del Grand Tour: l’Italia più bella.  Il Grand Tour al volante della nuova Mercedes-AMG GT si svolge su cinque percorsi. Dalla Sicilia allo Stelvio, scenari unici al mondo, perfetta sintesi tra bellezza del paesaggio, sinuosità delle strade e tradizioni enogastronomiche. Di volta in volta la voce narrante sarà un autorevole personaggio del mondo della cultura, dell’economia, delle arti e dello sport legato al territorio ed al marchio Mercedes. Ogni tappa vedrà quindi la partecipazione, insieme agli altri ospiti, di un personaggio famoso ed autorevole che sarà a sua volta protagonista dell’evento, per un’esperienza indimenticabile da ogni punto di vista.

 

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour(9)

 

Route_1: “Taormina-Etna”
“L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra. Chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita”.
J.W.Goethe, Viaggio in Italia, 1817
Regione: Sicilia
Altitudine: fino a 1.236 metri s.l.m.
Coordinate: 37°45′04.45″N 14°59′38.49″E
Lunghezza: 125 km
Mercedes-AMG Performance Center: Mercedes-Benz Milano

Il meglio del mare e della montagna nello spazio di una delle strade più panoramiche d’Italia, la Taormina-Etna. Attraverso affascinanti tornanti caratterizzati da numerosi residui rocciosi di vecchie colate di lava, un esaltante percorso guida in cima al Vulcano attivo più alto d’Europa.

 

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour(12)

 

Route_2: “Autentici percorsi della Toscana”  “La campagna toscana è stata costruita come un’opera d’arte da un popolo raffinato. È incredibile come questa gente si sia costruita i suoi paesaggi rurali come se non avesse altra preoccupazione che la bellezza”
Henri Desplanques
Regioni: Toscana, Emilia Romagna
Altitudine: fino a 1.158 metri s.l.m.
Coordinate: 44°05′36.6″N 11°16′41.52″E
Lunghezza: 113 Km
Mercedes-AMG Performance Center: Lodauto (Bergamo) e Ideauno (Torino)

Con un’altitudine media di 903 metri sul livello del mare, i percorsi della Toscana attraversano il cuore d’Italia, all’interno di scenari indimenticabili come, ad esempio, la regione del Chianti. Uno di questi, il passo della Futa, rappresentava in passato la principale via di comunicazione tra Firenze e Bologna ed uno dei passaggi più significativi della storica Mille Miglia.

 

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour(16)

 

Route_3: “Pula – Santadi”   “Creste di colline come brughiera, indistinte, che si vanno perdendo, forse, verso uno sfondo di cime. Incantevole spazio intorno e distanza da viaggiare, nulla di finito, nulla di definitivo. La Sardegna è un’altra cosa, è come la libertà stessa”
David Herbert Lawrence
Regione: Sardegna
Altitudine: fino a 1.236 metri s.l.m.
Coordinate: 39°32′00″N 8°36′00″E
Lunghezza: 56 km
Mercedes-AMG Performance Center: Mercedes-Benz Roma

Il tratto tra Pula e Santadi si sviluppa a sud-ovest della Sardegna ed è composto da un gruppo di montagne che termina con il Monte Linas a Sud e il Monte Arcuentu a nord. È il massiccio paleozoico sardo, composto da rocce granitiche cristalline ricoperte di macchia mediterranea incontaminata, incorniciata dalle acque del mediterraneo occidentale. Un tratto di strada emozionante, solitaria e spettacolare, che trova la sua massima espressione nel tratto da Teulada a Giba.

 

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour_(1)

 

Route_4: “Matera – Maratea”   “Matera è un posto difficile da descrivere. È difficile persino da fotografare. Sfugge alle definizioni, sguscia via tra uno scatto e l’altro, tra parola e parola. Bisogna andarci, è un posto unico al mondo, che va attraversato in silenzio, assorti, in modo da catturarne la bellezza selvaggia, caotica, che sfugge a ogni definizione”
Licia Troisi
Regione: Basilicata
Altitudine: 510 metri s.l.m.
Coordinate: 40°40′00″N 16°36′00″E
Lunghezza: 185 km
Mercedes-AMG Performance Center: Trivellato (Vicenza) e GMG (Firenze)

Matera è nota con gli appellativi di ‘Città dei Sassi’ e ‘Città Sotterranea’, è conosciuta per gli storici rioni Sassi, uno dei nuclei abitativi più antichi al mondo e riconosciuti nel 1993 Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Da sempre importante meta turistica, nel 2019 Matera sarà Capitale europea della Cultura. Per i suoi pittoreschi paesaggi costieri e montani, Maratea è una delle principali mete turistiche del sud Italia, tanto da essere conosciuta anche come ‘Perla del Tirreno’ e ‘Città delle 44 chiese’.

 

Mercedes-AMG_GT_Grand_Tour(13)

 

Route_5: “Passo dello Stelvio”
“Ho trascorso tutta la mia infanzia davanti alle Alpi. Davanti alla massa bruna e funerea degli abeti di Beatenberg, nel biancore immacolato della neve. In fondo, siamo venuti qui per la mia nostalgia della montagna.
Rossinière mi aiuta ad avanzare ed evolvermi. A dipingere.”
Balthus
Regioni: Trentino Alto Adige, Lombardia
Altitudine: 2.758 metri s.l.m.
Coordinate: 46°31′42.96″N 10°27′09.72″E
Lunghezza: 55 km
Mercedes-AMG Performance Center: SMV (Napoli) e Rossi (Perugia)

Il passo dello Stelvio è il valico automobilistico più alto d’Italia, il secondo in Europa dopo il colle dell’Iseran. La strada statale omonima che lo attraversa, collegando Bormio e la Valtellina con Trafoi e la val Venosta, conta ben 85 tornanti. Lo Stelvio è famoso in tutto il mondo per la sua vocazione turistica e sportiva, una meta ambita da ciclisti e motociclisti professionisti.