Renato Losito
La C Coupé serie C205 prosegue i collaudi, mostrandosi sul palco della strada con alcune foto spia.
Nuova Mercedes Classe C Coupé nel 2016. Il debutto è previsto entro fine 2015, probabilmente al Salone di Francoforte, per poi essere immessa nel mercato nei primi mesi del 2016. Più larga, grazie all’utilizzo del pianale derivato dalla Classe C serie W205, avrà una linea aggressiva e importante. Alcune forme sono già intuibili, nonostante i camuffamenti ancora pesanti soprattutto nella parte posteriore, dove oltre al nastro adesivo bicolore è stata inserita anche una struttura in plastica per nascondere maggiormente questa zona, cruciale per il genere di modello. Quello che si può già notare è un frontale e una fiancata che richiamano decisamente la berlina, mentre la coda avrà fanali a sviluppo orizzontale con targa posizionata sul paraurti, secondo lo stile introdotto recentemente sulla Mercedes Classe S Coupé, dalla quale però non erediterà il caratteristico taglio ricurvo nella parte superiore del lunotto, divenuto ormai da anni un simbolo riservato esclusivamente alle grandi coupé Mercedes.
Meccanica direttamente derivata dalla berlina. Il telaio sarà praticamente uguale a quello della versione a quattro porte, molto probabilmente anche il passo resterà invariato. I motori saranno quindi gli stessi dell’attuale modello Classe C, inseriti in una gamma leggermente più ridotta, che escluderà le unità meno potenti. Non è invece certo se verrà proposta anche sulla coupé la nuova motorizzazione ibrida plug-in recentemente presentata al Salone di Detroit, di cui è stato dichiarato l’impiego su almeno 10 modelli entro il 2017. Sebbene al momento non sia trapelato nulla a riguardo, è atteso il debutto di versioni dotate della trazione integrale 4MATIC.
Interni con strumentazione digitale stile classe S ? Per quanto riguarda gli interni, nelle foto del prototipo sorpreso durante i collaudi, non si notano variazioni di rilievo, ma nei giorni scorsi è stata avvistata una Mercedes Classe C W205 berlina con una inedita strumentazione molto simile a quella adottata sulla Classe S serie W222. Considerati i tempi molto prematuri per iniziare i test in vista del restyling della versione a quattro porte, previsto nel 2018, si ipotizza che questa nuova plancia debutterà proprio sulle varianti due porte.
In arrivo anche la Cabrio. La novità maggiore per la Classe C sarà l’introduzione di un modello cabrio, strettamente derivato da una costola di questa coupé. Come il resto dei modelli Mercedes, anche questa convertibile avrà il tetto pieghevole in tela. I tempi previsti per il debutto dovrebbero coincidere con quelli della coupé.