SL 65 AMG Inden Design

Nel 2004 Mercedes-Benz e AMG hanno inserito sul mercato una delle roadster più potenti di tutti i tempo, l’SL 65 AMG.  Il 6 litri V12 che equipaggiava l’SL r230 erogava 612 cavalli e l’incredibile cifra di 1200 Newton Metri che i tecnici di Affalterbach hanno dovuto limitare a 1000. Con il restyling dell’SL non poteva mancare un aggiornamento della precedente versione V12. Mercedes-Benz ha deciso di mantenere lo stesso V12 che montava la versione pre-2008, così Inden Design ha pensato di creare una nuova SL 65 potenziata.

Innanzitutto la potenza è stata portata a 680 cavalli, il limitatore di velocità è stato tolto ed è stato sostituito l’impianto di scarico con uno più libero e performante.  I 68 nuovi cavalli che popolano il vano motore dell’SL 65 AMG Inden Design possono prendere aria grazie al nuovo cofano motore on 2 vistose prese d’aria che permettono lo scambio termico con l’esterno. Il nuovo paraurti frontale permette anch’esso di avere una maggiore ventilazione nel vano motore insieme ad un maggiore apporto di aria al filtro dell’aria. Il paraurti è più grande rispetto a quello di serie, percui si sono dovuti modificare anche i passaruota anteriori, le minigonne ed i passaruota posteriori. Grazie a queste modifiche è stato possibile installare dei nuovi cerchi da 20 pollici larghi 11″ sull’anteriore e 13″ sul posteriore, necessari per contenere rispettivamente le nuove gomme 265/30 e 325/25.

Sul posteriore è stato montato un nuovo spoiler inferiore che funge da splitter e da estrattore, incanalando l’aria da sotto la vettura per ottenere una miglior tenuta e domare i 680 cavalli.
Inden ha  progettato un modulo aggiuntivo per le sospensioni che ora si possono abbassare di 45 millimetri garantendo maggiore stabilità all’auto.

Anche l’interno non è stato lasciato al caso, il design pulito ed elegante dell’SL r230 non è stato pero’ intaccato eccessivamente, solo un nuovo volante in alcantara ricorda che stiamo guidando una supercar da 680 cavalli.