Lewis Hamilton ha vinto il Formula 1 UBS Chinese Grand Prix conquistando così la prima vittoria stagionale per Mercedes-Benz nel campionato mondiale di Formula 1. La McLaren-Mercedes di Lewis Hamilton è riuscita a superare al 52° ed al 56° giro le due Red Bull di Sebastian Vettel e di Mark Webber che hanno poi chiuso in seconda e terza posizione. A penalizzare le Red Bull è stata la strategia dei pit stop che, con 2 fermate ai box, non ha ripagato in pista del tempo perso per le soste. Mark Webber è stato però protagonista di una straordinaria rimonta che lo ha visto partire dalle retrovie e guadagnare ben16 posizioni. In quarta posizione Jenson Button seguito dalla prima Mercedes GP, quella di Nico Rosberg, il quale si è messo alle spalle le due Ferrari di Felipe Massa e di Fernando Alonso. Settimo Michael Schumacher in una gara che lo ha visto rimontare 7 posizioni rispetto al suo quattordicesimo tempo di qualifica. Le Force India-Mercedes di Paul di Resta e di Adrian Sutil si sono qualificate 11° e 15° in un Gran Premio che non ha visto ritiri per problemi tecnici escluso il problema alla ruota dello sfortunatissimo Jaime Alguersuari su Toro Rosso.
Ecco l’ordine d’arrivo
1. L. Hamilton, McLaren-Mercedes
2. S. Vettel, Red Bull
3. M. Webber, Red Bull
4. J. Button, Mclaren-Mercedes
5. N. Rosberg, Mercedes GP
6. F. Massa, Ferrari
7. F. Alsonso, Ferrari
8. M. Schumacher, Mercedes GP
9. W. Petrow, Renault
10. K. Kobayashi,. Sauber
11. P. di Resta, Force India-Mercedes
12. N. Heidfeld, Renault
13. R. Barrichello, Williams
14. S. Buemi, Toro Rosso
15. A. Sutil, Force India-Mercedes
16. H. Kovalainen, Lotus
17. S. Perez, Sauber
18. P. Maldonado, Williams
19. J. Trulli, Lotus
20. J. D´Ambrosio, Marussia-Virgin
21. T. Glock, Marussia-Virgin
22. N. Karthikeyan, HRT
23. V. Liuzzi, HRT
24. J. Alguersuari, Toro Rosso